Le proposte del Congresso di Associazione Italiana Odontoiatri dal 27 ottobre a Roma che punta sui giovani
Le nuove generazioni dell’Odontoiatria salgono in cattedra a Roma al 30° Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri-2°Congresso AIO Academy. Dal 27 al 29 ottobre il “doppio evento” in programma a Villa Pamphili ospita come relatori docenti universitari, maestri delll’Odontoiatria e giovani professionisti emergenti. Questi ultimi sono selezionati tra i soci di AIO che, oltre ad essere una Associazione di categoria promotrice di corsi di aggiornamento per l’attività di ricerca e didattica mira a far emergere le “eccellenze” presenti nel proprio organico associativo.
Il congresso è interdisciplinare.
Gli interventi spaziano tra nuove tecnologie e procedure all’avanguardia da applicare nell’attività quotidiana, con attenzione alla mini-invasività e all’odontoiatria sostenibile, cioè alle tecniche che consentono al paziente di preservare il più possibile i denti, le gengive e le ossa mascellari e mandibolari, in una logica che minimizza gli interventi “pesanti” e privilegia la conservazione della salute e della funzionalità masticatoria.
La giornata di giovedì 27 sarà dedicata ai workshop pre-congressuali su temi inerenti la gestione dello studio odontoiatrico.
Venerdì 28 si entra nel vivo, prima con le letture degli esponenti degli atenei capitolini: Paola Cozza (Università Tor Vergata), Antonio D’Addona (Cattolica) e Livia Ottolenghi (la Sapienza) e quindi con i giovani di AIO Academy Marco Bambace, Stefano Bertoni, Carlo Alberto Coccia, Francesco Marchi, Filippo Menini, David Palumbi, Gabriele Ragucci, Gian Maria Ragucci, Riccardo Maria Rossati, Andrea Tinti, che saranno introdotti dalla lettura magistrale di un ospite a sorpresa.
Sabato 29 sarà il turno dei veterani, universitari e liberi professionisti, accomunati dall’uso delle più avanzate tecnologie: Salvatore D’Amato, Camillo D’Arcangelo, Mauro Fradeani, Galip Gurel, Ignazio Loi, Alessandro Pozzi, Angelo Putignano.
Impatto sul settore dentale
"Il Congresso è un’importante occasione di aggiornamento per i colleghi dentisti in una location facile da raggiungere da tutta Italia –spiega il Presidente nazionale AIO Fausto Fiorile – ma è anche una chance di confronto su temi di formazione dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid 19 che per oltre un anno ci ha vincolati a formarci a distanza. E’ infine occasione per creare incontri e sinergie fondamentali a portare avanti azioni per la professione odontoiatrica attraverso l’attività sindacale".
Peculiare l’attenzione di AIO ai giovani dentisti.
"Ad AIO Academy – spiega il Segretario culturale nazionale AIO Vincenzo Musella – possono candidarsi tutti i soci AIO sotto i 35 anni. Ogni anno sono selezionati dieci giovani relatori che esprimono le loro capacità sia ai congressi nazionali ed internazionali AIO e sia negli eventi organizzati dalle sedi associative provinciali presenti su tutto il territorio".
Sempre nella prestigiosa cornice di Villa Pamphili accanto al Congresso avrà luogo un terzo evento, AIO Expò, prima esposizione merceologica che ha come obiettivo quello di far conoscere innanzi tutto le novità tecnologiche in ambito digitale oltre ai tanti servizi in aiuto alla quotidiana attività dei professionisti.
Per programma ed informazioni sul Congresso clicca qui.
A cura di: Ufficio Stampa AIO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi