HOME - Cronaca
 
 
14 Novembre 2022

Cure pediatriche in odontoiatria: problemi e soluzioni

Il corso FAD EDRA in 5 moduli per approfondire gli strumenti per affrontare le situazioni cliniche che riguardano i piccoli pazienti. Il corso rilascia 25 crediti ECM per l’anno 2022


Il trattamento dei piccoli pazienti presenta più di una difficoltà per il professionista, non solo per quanto riguarda la gestione psicologica di bambini spesso poco collaborativi. 
Il corso offre all’odontoiatra una serie di strumenti per affrontare più di una situazione che richieda competenze specifiche quali malocclusioni e disturbi dell’eruzione, disordini di origine vascolare e lesioni mucose, e patologie dell’endodonto.

Obiettivo del corso FAD ECM è di offrire all’odontoiatra strumenti aggiornati, utili per affrontare i problemi che è possibile incontrare nel trattamento dei piccoli pazienti.

Gli argomenti dei cinque moduli copriranno aspetti differenti della pratica pedodontica, tra cui la diagnosi e la terapia intercettiva delle terze classi in età evolutiva, un approccio pratico alle malformazioni vascolari del distretto testa e collo, l'inclusione del secondo molare deciduo e la patologia orale nel paziente pediatrico. 

Moduli didattici:

Modulo 1: Diagnosi e terapia intercettiva delle terze classi in età evolutiva
G. Ierardo, V. Luzzi, A. Polimeni

Modulo 2: Malformazioni vascolari del distretto testa e collo in età pediatrica: dalla diagnosi alla terapia
A. Cassoni, R. Pucci, G. Di Benedetto, V. Valentini

Modulo 3: Problematiche del mascellare superiore in età evolutiva: l’inclusione del secondo molare deciduo
Gian Luca Sfasciotti, D’angeli Giacomo, De Sanctis Claudio

Modulo 4: La patologia orale nel paziente pediatrico
U. Romeo, A. Del Vecchio, G. Palaia, G. Tenore

Modulo 5: Il trattamento endodontico del dente deciduo
G. Di Giorgio, A. Salucci, F. Covello, M. Bossù  Crediti ECM riconosciuti al superamento del test di apprendimento: 25

Responsabile Scientifico: Giovanni Lorenzo Lodi, Professore associato presso l’Università degli Studi di Milano

Per informazioni a questo link.

Articoli correlati

Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


La Commissione Nazionale ECM ha approvato la delibera sull’obbligo formativo per il triennio 2023/2025 e sulla possibilità di spostamento crediti al triennio precedente. Indiscrezioni su crediti...


didomenica     05 Novembre 2023

ECM e la proroga lessicale

Oltre alla ripresa delle attività della Commissione ECM dopo oltre un anno, la vera novità sul tema è stato l’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci: “non ci...

di Norberto Maccagno


Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...

di Norberto Maccagno


On line il Corso FAD promosso da EDRA che consente di conoscere le basi della diagnosi e dei trattamenti dei disordini dell’ATM


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Altri Articoli

Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi