Corso FAD che rilascia 10 crediti ECM per comprendere, in modo sintetico, la materia dei Tumori del Distretto Testa-Collo
E’ attivo fino al 31 dicembre 2022 il Corso FAD EDRA sui tumori del Distretto Testa-Collo che rilascia 10 crediti ECM.Il corso online si propone di analizzare in modo sintetico e comprensibile la materia dei Tumori del Distretto Testa-Collo utilizzando video delle patologie trattate ed immagini iconografiche in modo da sviluppare la memoria visiva del fruitore del corso, evidenziando anche i concetti descrittivi delle varie patologie.
Il corso si compone di 4 moduli:
1) Diagnosi differenziale dei Tumori del Cavo Orale.
2) Tumori del Cavo Orale.
3) Tumori odontogeni Maligni del Cavo Orale.
4) Tumori e lesioni Ossee Correlate.
Questi i docenti:
Sandro Giuseppe De Nardi: Direttore Sanitario - Ambulatorio di Radiologia Odontoiatrica, Milano
Aldo Bruno Giannì: Prof. Ordinario di Chirurgia Maxillo-Facciale - Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi di MilanoDirettore U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Silvio Taschieri: Professore Associato - Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano Benedetta Morandi: Odontoiatra - Clinica Odontoiatrica dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi
A questo link tutte le informazioni
cronaca 24 Gennaio 2023
Il Corso EDRA è strutturato secondo un percorso formativo, in cui il partecipante ha la possibilità di orientarsi verso i fondamenti di un attuale trattamento clinico digitale ...
cronaca 18 Gennaio 2023
Come farsi scegliere dal paziente utilizzando i servizi e le opportunità del web è l’obiettivo del corso FAD EDRA
cronaca 14 Novembre 2022
Il corso FAD EDRA in 5 moduli per approfondire gli strumenti per affrontare le situazioni cliniche che riguardano i piccoli pazienti. Il corso rilascia 25 crediti ECM per l’anno 2022
Salute dentale e orale, prevenzione e mantenimento a lungo termine in odontoiatria restaurativa è il tema del secondo Corso FAD ECM legato a Dental Cadmos e curato da AIC
agora-del-lunedi 16 Novembre 2020
Dal punto di vista dell’aggiornamento ha permesso di scoprire l’utilità dell’online che non toglie al residenziale, ma aggiunge all’odontoiatra possibilità per formarsi...
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Chirurgia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...