HOME - Cronaca
 
 
07 Dicembre 2022

FISO incontra il prof. Gherlone per un confronto sui temi odontoiatrici

Formazione e ricerca nel settore odontoiatrico tra i temi affrontati nell’incontro tra il presidente FISO ed il referente per l’odontoiatria del Ministro della Salute


La F.I.S.O., Federazione Italiana Società di Odontoiatria, che con i suoi circa 6000 iscritti rappresenta una buona parte delle società scientifiche di area odontoiatrica, ha avuto modo di confrontarsi, il 5 dicembre scorso, con il prof. Enrico Gherlone, referente per l’Odontoiatria del Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci. 

Nell’occasione –si legge in una nota del presidente FISO Pier Luigi Floris (nella foto)- sono stati discussi diversi aspetti relativi all’odontoiatria, riservando un’attenzione particolare ai temi della formazione e della ricerca nel settore odontoiatrico”. 

È stata sottolineata l’esigenza di continuare sulla strada già intrapresa durante la pandemia, affrontando le tematiche emerse in quel periodo, di cui lo stesso prof. Gherlone era coordinatore.Pur con le limitazioni dovute ai tempi piuttosto ristretti, questo primo incontro si è rivelato molto proficuo. Si è trattato di un primo passo verso una collaborazione costruttiva da parte di tutte le componenti della filiera odontoiatrica, nessuna esclusa”. 

Un ringraziamento particolare FISO lo rivolge al Ministro Schillaci per la grande sensibilità dimostrata verso il nostro settore, pur in un momento particolarmente delicato per il Paese. 

Tag

Articoli correlati

Evento annuale della Federazione Italiana delle Società Scientifiche per approfondire alcuni dei temi “caldi” della professione


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi