HOME - Cronaca
 
 
12 Dicembre 2022

Gerhard Seeberger è il nuovo presidente AIO

Rinnovato anche il Consiglio di presidenza. Confermati i Segretari Savini e Musella, nuovi il Vice presidente Rizzo e la Tesoriera Maria Giovanna Cotungo


Gerhard Seeberger è il nuovo presidente AIO per il triennio 2023-2025 ad eleggerlo insieme al nuovo Direttivo il Congresso elettivo celebrato sabato scorso a Riva del Garda. 

Nel nuovo Esecutivo, il neo presidente Seeberger sarà affiancato da due conferme: il Segretario sindacale Danilo Savini, ed il Segretario culturale Vincenzo MusellaVice Presidente Nazionale e Tesoriera saranno due volti nuovi: il giovane David Rizzo e la friulana Maria Giovanna Cotugno, tutti nella foto con il neo presidente.

Il Consiglio di Presidenza: sarà composto da Nicholas Arnould, Renato Calliari, Eleonora Cardamone, Generoso Del Piano, Giacomo La Torretta, Alessandro Mazzotta, Gaetano Memeo, Giuseppe Russo, Giuseppe Settineri e Valeria Simbola.

Probiviri effettivi: saranno il past president Pierluigi Delogu, Vincenzo Macrì che in questi anni è stato Vice Presidente e Tesoriere, Fausto Armenio, Tommaso Fabio Fabiano, Ettore Gaudiosi

Probiviri supplenti:Marcello Masala e Mariella MontaltoRevisori dei conti: Salvatore Caggiula, Graziano Langone e Giovanni Migliano.  

Il presidente Gerhard Seeberger era già stato al vertice AIO nel 2005-07 e nel 2019-21 ha assunto la presidenza FDI, la Federazione mondiale delle Associazioni nazionali degli Odontoiatri.  Succede a Fausto Fiorile che è stato Presidente Nazionale per due mandati fra 2017 e 2022 e non più rieleggibile per limiti statutari.  

Queste le dichiarazione del neo presidente Seeberger e del presidente uscente Fiorile riportate sul sito AIO.

Il neo Presidente Gerhard Seeberger: “Rappresenterò tutta l’Associazione, la presidenza è una responsabilità grande che sento di potermi prendere per due motivi: intanto, lavorerò con una squadra importante ed entusiasta; inoltre, per la seconda volta nella mia vita nel mio paese d’adozione, sento una fiducia generalizzata nel mio operare che mi agevolerà nell’adoperarmi, con senso del dovere, spirito di servizio, la volontà di non lasciare indietro nessuno. Vorrei inoltre che nel mio mandato mantenessimo l’obiettivo di ringiovanire la leadership associativa. Molto è stato fatto. In sostanza, ho ereditato dal predecessore una macchina da corsa, e rispetto all’AIO che ereditai nel 2005 ci sono similitudini – uno sguardo al futuro, il coraggio di voler costruire un pensiero critico con l’apporto di tutti –e in più c’è un programma culturale strutturato, di grande qualità, con obiettivi. Il mio compito sarà di fare proposte politiche coraggiose, in linea con le premesse che mi sono state date e all’altezza del futuro che l’Odontoiatria italiana intende darsi”. 

Dice il Presidente uscente Fausto Fiorile: “L’elezione della nuova squadra rappresenta un forte segnale di continuità con il lavoro svolto negli ultimi sei anni da Esecutivo e Consiglio di Presidenza Nazionali, lavoro che, sono orgoglioso di poter affermare, è stato ampiamente riconosciuto nel corso dell’Assemblea di fine mandato da parte di tutti i Delegati presenti. Accanto ai giovani dirigenti eletti che costituiranno un elemento di forte innovazione nel Governo dell’Associazione, si è ritenuto di voler affidare la guida di AIO ad una Figura di grande esperienza e carisma. Ora si tratta di continuare a lavorare per la crescita che in questi ultimi 6 anni è stata molto, molto importante e per la valorizzare i giovani colleghi, protagonisti del futuro della professione nello spirito dei Valori di AIO: Responsabilità, Eccellenza, Innovazione, Spirito di squadra e Sostenibilità”.   


Tag

Articoli correlati

AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


La delibera proposta da AIO. Capuano, si interrompe i viaggi della speranza di questi pazienti fragili costretti a rivolgersi in altre regioni per avere assistenza


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


“Oral Care Total Care”, il programma AIO per una diagnostica vincente. Le indicazioni del prof. Silvio Abati e del Vice Presidente AIO David Rizzo


Iandolo: stiamo lavorando per definire il regolamento che consentirebbe all’Autority di giudicare e sanzionare anche in tema di publicità sanitaria


AIO: novità positive per le future pensioni di medici ed odontoiatri ex specializzandi ed assegnisti di ricerca


cronaca     05 Aprile 2023

Fondi sanitari integrativi

Stefano Colasanto e Danilo Savini

AIO al Senato: si punti su prevenzione e si favorisca la libera scelta dell’odontoiatra


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


“Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa”, è il titolo dell’edizione numero 15 del Meeting Mediterraneo di AIOP che si terrà a...


Dal Convengo la presentazione del progetto Oral Care, Total Care ed il confronto su alcuni modelli di assistenza che si basano sul volontariato ma anche sull’assistenza pubblica 


Intervenuto al congresso AIO indica le possibili mosse in tema di assistenza delle fasce di popolazione più deboli. Si punta a sinergia tra strutture pubbliche, università ed industria


Savini: continuiamo a batterci contro la burocrazia inutile, per noi la norma non prevede l’obbligo per gli odontoiatri, abbiamo sollecitato chiarimenti


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi