HOME - Cronaca
 
 
21 Dicembre 2022

Unipol acquisisce la rete di poliambulatori Santagostino

Il Gruppo assicurativo ha acquisito il 100% della rete di poliambulatori di sanità privata accessibile attiva a Milano, in Lombardia, a Bologna e Roma dove si appresta ad aprire due nuovi centri

Nor. Mac.

UnipolSai, già proprietaria di Unisalute, entra ancora più direttamente nel settore dell’assistenza sanitaria privata acquisendo la rete dei 31 poliambulatori specialistici del Santagostino che nasce, si legge sul sito, "per rispondere a un bisogno crescente e insoddisfatto di una larga parte di popolazione: una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, che copra anche le aree scoperte dal SSN - come per esempio l’odontoiatria, la psicoterapia, la logopedia e altre".

Con Santagostino, si legge in una nota, UnipolSai accelera sul fronte della sanità privata, in cui è già presente con le controllate Villa Donatello (clinica fiorentina che eroga prestazioni chirurgiche e specialistiche) e Dyadea, rete di poliambulatori attiva nella provincia di Bologna. 

UnipoSai che sembra confermare la tendenza dei grandi Gruppi assicurativi di puntare ad acquisire e gestire direttamente strutture sanitarie, piuttosto che continuare verso il loro convenzionamento. 

Si tratta - spiega Luca Foresti, Ceo del Santagostino - di una grande opportunità di sviluppo per Santagostino. Unipolsai è un player di prima grandezza nel panorama italiano, con una forte attenzione al welfare nel suo complesso e una presenza già rilevante nella sanità privata. Il fatto che abbia scelto Santagostino per un suo consolidamento in questo settore a livello nazionale dimostra la validità del nostro modello, costruito in questi 14 anni di vita. Grazie alle sinergie che potremo mettere in campo, sarà più facile raggiungere obiettivi ambiziosi: completare l’offerta clinica, diventando il primo erogatore di sanità privata in tutta Italia, ad alta qualità e accessibilità: insomma la piattaforma di salute degli italiani, basata su accessibilità e forte componente digitale. Dopo 14 anni in cui abbiamo lavorato alacremente per definire un modello di sanità all’avanguardia ora possiamo entrare in tutta Italia a testa alta e con le risorse necessarie”.

Abbiamo costruito in questi anni - aggiunge Andrea Porcu, direttore generale - un modello di sanità accessibile, smart, digitalizzata, che concilia prezzi accessibili, elevata qualità clinica e innovazione. Per Milano e hinterland siamo ormai una realtà “familiare” per centinaia di migliaia di pazienti. Con Unipolsai siamo pronti a fare il grande salto”. 

Prima tappa di questo nuovo viaggio, informa la nota, sarà Roma, dove dopo il primo poliambulatorio specialistico di piazza Cavour, si apprestano ad aprire due grandi centri, in via Goito e alla Garbatella.    


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi