Denunciato per spaccio. Ora le indagini cercano di accertare se l’odontotecnico svolgesse anche prestazioni abusive odontoiatriche all’interno del carcere
Ad incastrare un odontotecnico di 57 anni in servizio per conto dell’ASL nell’ambulatorio odontoiatrico allestito all’interno del carcere Rebibbia di Roma, è stata la segnalazione di un recluso.
Secondo la nota diffusa dalla Polizia Penitenziaria “l’odontotecnico durante le ore di lavoro arrotondava lo stipendio fornendo ai reclusi dosi di sostanze stupefacenti”.
“Le indagini –si legge nella nota- sono scattate a metà dicembre, quando uno dei detenuti del carcere di Rebibbia ha fatto arrivare alla Polizia Penitenziaria una lettera nella quale raccontava del giro di droga all’interno della casa circondariale, che avrebbe come centro l’ambulatorio dentistico. Dopo una serie di verifiche, pochi giorni prima di Natale, il 22 dicembre, gli inquirenti hanno deciso di procedere con una perquisizione, che ha dato esito positivo: all’interno della macchina dell’indagato è stata trovata una busta contenente cocaina”.
L’uomo è stato quindi indagato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, aggravata dall’aver conservato droghe all’interno del carcere: “una contestazione- viene spiegato- che, per la Procura, riguarda anche il fatto di avere nascosto la sostanza nella macchina, che era parcheggiata all’interno del cortile della struttura penitenziaria, o comunque nelle immediate vicinanze”.
La perquisizione non ha riguardato solamente la macchina dell’odontotecnico: gli inquirenti hanno ispezionato anche la sua casa e hanno sequestrato computer, tablet, documenti e cellulari. A insospettire gli investigatori anche il foglio contenente nomi e cifre: sono in corso accertamenti per verificare se si tratti effettivamente di un registro di vendite e pagamenti. Inquirenti che stanno analizzando i dispositivi elettronici sequestrati alla ricerca di altre prove.
C’è poi anche un secondo fronte dell’indagine, quello che cerca di accertare se l’odontotecnico possa avere eseguito anche prestazioni mediche abusive. Prestazioni che potrebbero essere state effettuate con la compiacenza di qualche odontoiatra.
Photo Credit: Poliziapenitenziaria.gov
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità