Stimato il fabbisogno annuale di 150 ASO. La Regione finanzierà i corsi con un contributo che varierà da un minimo del 60% a un massimo del 80% dei costi di realizzazione
"Per soddisfare il fabbisogno minimo annuale di 100 assistenti, a partire dal 2023, per un periodo di sperimentazione di tre anni, la Regione provvederà annualmente al finanziamento parziale di almeno quattro corsi di formazione attuati dagli enti di formazione accreditati specificamente dedicati alla formazione della professione regolamentata di interesse sanitario di Assistente di Studio Odontoiatrico".
Lo rende noto l'assessore regionale alla Formazione e Lavoro Alessia Rosolen, spiegando che a fronte della carenza di personale evidenziata dall'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, che ha individuato un fabbisogno annuale stimato indicativamente a circa 150 unità, la Regione interviene con l'abbattimento parziale dei costi delle quote di partecipazione ai corsi di formazione nell'auspicio che possa favorire la richiesta di partecipazione ai corsi.
E' nel settembre 2022 che sono state recepite le disposizioni contenute nell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sull'individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico (Aso), quale operatore d'interesse sanitario.
I rappresentanti delle Commissioni Albo Odontoiatri della Federazione regionale Ordini dei medici chirurghi e Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, viene chiarito in una nota della Regione, hanno manifestato una situazione di grave carenza strutturale della professione regolamentata di Aso e la necessità di disporre quanto prima di personale.
L'entità significativa dei costi da sostenere da parte degli allievi per la partecipazione ai corsi non aveva però finora consentito la frequenza di un numero di allievi tale da soddisfare il fabbisogno, anche se va considerata l'alta percentuale di inserimento di tale professione regolamentata nel mondo lavorativo, a seguito delle verifiche svolte sull'esito occupazionale degli allievi che hanno completato i percorsi di formazione per la qualifica per Aso.
In particolare la Regione destinerà 300.000 euro annuali di risorse regionali per il finanziamento parziale, da un minimo del 60% a un massimo del 80% dei costi di realizzazione dei corsi di formazione per assistente di studio odontoiatrico.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 04 Giugno 2025
“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato
cronaca 20 Maggio 2025
Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025
cronaca 09 Maggio 2025
In Toscana in varie provincie si stanno raccogliendo le iscrizioni per corsi gratuti ASO. Ecco dove e chi può iscriversi
cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
interviste 11 Aprile 2025
A colloquio con la presidente COI-AIOG e la presidente ASMOE, associazioni promotrici di un corso specifico per ASO
cronaca 31 Marzo 2025
Se ne è parlato alla 7^ Giornata Nazionale degli Assistenti di Studio Odontoiatrico organizzata da IDEA a Torino
approfondimenti 18 Marzo 2025
Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
cronaca 27 Gennaio 2025
Indetto un concorso per titoli ed esame. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2025
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
inchieste 17 Dicembre 2024
Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione