HOME - Cronaca
 
 
23 Gennaio 2023

Essere genitori ma anche medici ed odontoiatri, queste le tutele

Aggiornata la guida ENPAM sulle tutele per neogenitori medici e odontoiatri, in particolare le novità per i neo papà


Nonostante la situazione sia identica, gravidanza e nascita (o adozione) di un figlio, sono ancora diverse le tutele per le lavoratrici madri-medico o odontoiatre a seconda che siano dipendenti, ospedaliere o di case di cura private, o convenzionate oppure libero professioniste.

Poi ci sono gli aiuti per i papà che accudiscono i propri figli. 

Proprio su questo tema ENPAM ha annunciato di aver aggiornato la guida alle tutele per neogenitori medici e odontoiatri che fa una ricognizione approfondita panoramica della normativa e degli orientamenti giurisprudenziali in materia, a partire ovviamente da quelli garantiti dall’ENPAM.

 Tra i temi analizzati in quest’ultima edizione, la diciassettesima, c’è anche la nota dell’Ispettorato del lavoro che chiarisce a quali sanzioni va incontro chi non applica correttamente la normativa vigente in materia. 

Potete consultare il testo gratuitamente a questo link.

Articoli correlati

Una decisione per un principio di equità e per non danneggiare gli iscritti che invece hanno sempre onorato le scadenze o pagato le maggiorazioni quando in ritardo


Fino al 29 gennaio si potrà pagare i contributi previdenziali 2022 non versati con una sanzione dell’1%, dopo la sanzione sale. Ancora possibile rateizzare il contributo 


Queste le regole per richiedere la pensione di vecchiaia o quella anticipata per gli iscritti alla Quota B ENPAM. 18mila euro anni l’assegno pensionistico annuale medio delle nuove pensioni degli...


I dati ENPAM sui redditi 2021 confermano il divario Nord Centro Sud ma anche tra uomini e donne residenti nella stessa area geografica


L’Assemblea nazionale dell’ENPAM ha approvato all’unanimità il bilancio preconsuntivo per il 2022. Pe rora nessun Aumento della Quota A, si valuterà ad aprile


Altri Articoli

L’azienda tutta italiana, che si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale un piacere per tutti, punta a raccogliere 1 milione di euro per lo sviluppo del business


Documento EFP-WONCA Europe: necessaria una stretta collaborazione tra medici di famiglia, odontoiatri ed igienisti dentali per un'efficace prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle...

di Lorena Origo


Rossetti: perché dico no alla frequenza almeno annuale dei Controlli di Qualità per la “protezione del paziente” in Radiologia Odontoiatrica 2D


L’AUSL di Modena cerca un igienista dentale, l’Università di Milano un ricercatore odontoiatra. Ecco i link per accedere ai concorsi, il primo scade il 6 aprile, il secondo il 20 aprile


Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi