HOME - Cronaca
 
 
24 Gennaio 2023

Implantologia computer guidata: il corso FAD

Il Corso EDRA è strutturato secondo un percorso formativo, in cui il partecipante ha la possibilità di orientarsi verso i fondamenti di un attuale trattamento clinico digitale


Dal 23 gennaio è disponibile online il corso FAD EDRA sull’Implantologia computer guidata e le tecniche digitali per risultati riabilitativi predicibili La riabilitazione protesica sviluppata su elementi naturali e impianti pone il clinico nella difficoltà di dover attuare un piano riabilitativo misto, valutando l'integrità degli elementi naturali, nella globale visione endodontica, parodontale, nella valutazione ossea residua, nel fenotipo gengivale e nella funzione masticatoria associata a eventuali parafunzioni.

L'innovazione tecnologica sempre più d'ausilio nella risoluzione della diagnosi associata alla radiologia cone-beam con l’impiego di software dedicati alla progettazione pre-protesica implantare e terapeutica coniuga la possibilità di rilevare e sviluppare impronte progettando ricostruzioni protesiche in modo del tutto digitale. Lo sviluppo di tecniche evolute in ambito chirurgico e protesico consente di poter soddisfare le molteplici esigenze cliniche.

Questo corso è strutturato secondo un percorso formativo, in cui il partecipante ha la possibilità di orientarsi verso i fondamenti di un attuale trattamento clinico digitale. La struttura è tale per cui sarà possibile approfondire i vari aspetti che contraddistinguono l’impiego di avanzate tecnologie digitali.

L'obiettivo è quello di indicare un protocollo che partendo dalla diagnosi si prefigge un percorso in moduli, volti alla programmazione, passando dalla progettazione sino alla realizzazione del manufatto protesico. Il progressivo impiego delle tecnologie in ambito odontoiatrico impone una conoscenza e un'indicazione al protocollo operativo che ne esalta l’utilizzo, pertanto gli argomenti trattati hanno sempre una comparazione delle varie fasi cliniche tra l'analogico e il digitale, offrendo la possibilità di potersi adoperare nell'uso delle varie tecniche operative sino agli scanner intraorali.

Si partirà da nozioni basilari permettendo al partecipante di orientarsi verso gli attuali strumenti diagnostici al fine di affrontare le informazioni cliniche acquisite per l’interpretazione clinica risolutiva. Quattro i moduli che permetteranno al discente la valutazione dell’impronta digitale i trattamenti chirurgico riabilitativi dei settori estetici, dei settori posteriori e delle intere arcate dentarie. Verrà inoltre trattata la rigenerazione ossea con l’ausilio di speciali mesh in titanio progettate e realizzate al CAD/CAM. Il tutto sarà sviluppato con lo sviluppo di casi clinici a dimostrazione della tecnica impiegata.

Questi gli argomenti trattati nei 4 moduli su cui si sviluppa il corso:

  • L'implantologia computer guidata delle edentulie intercalate posteriori: dall'analogico al digitale
  • Il ripristino funzionale dell’arcata dentale implanto supportata: trattamento esteso dal post-estrattivo all’edentulo totale. Metodologie digitali a supporto della miniinvasività chirurgica.
  • Il posizionamento protesicamente guidato dell’impianto: tecniche di rigenerazione ossea individualizzate.  
  • Riabilitazioni implantari in zona estetica: come il digitale aiuta a rendere predicibile e ripetibile il risultato finale.   

Il responsabile scientifico: Riccardo Scaringi, Medico Chirurgo Odontoiatra, Milano 


I docenti  

Franchina Alessio: Odontoiatra, Vicenza

Garocchio Santo: Odontoiatra, Campobasso

Garrone Roberto: Medico Chirurgo Odontoiatra, Genova

Maltese Fabio: Medico Chirurgo Odontoiatra, Roma

Marano Giuseppe: Odontoiatra, Roma

Scaringi Riccardo: Medico Chirurgo Odontoiatra, Milano

Stefanelli Luigi: Odontoiatra, Roma Turchini Francesco: Odontotecnico, Firenze

Viera Dario: Odontotecnico, Milano    

Il corso è accreditato ECM e rilascia 25 crediti formativi. 

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Un Corso FAD per apprendere i principi delle preparazioni protesiche parziali e totali aggiornate ad oggi, conoscendo i vantaggi dello Smile Designing digitale e analogico


Corso FAD ECM per odontoiatri ed igienisti dentali che rilascia 25 crediti formativi: 5 moduli, 25 le ore formative


cronaca     23 Settembre 2024

Focus implantologia

Da EDRA un pacchetto di Corsi FAD sull’implantologia dentale: dalla preparazione del paziente, alla fase chirurgia e protesica anche con tecniche digitali. 50 crediti ECM erogati


8 relatori di fama internazionale, 8 moduli videoregistrati per un totale di 16 ore formative per valutare le varie scelte di come approcciare un caso mono e pluri-disciplinare in un corso unico di...


cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Il libro EDRA di Jan Lindhe è il riferimento indispensabile per gli odontoiatri. Offre linee guida aggiornate per la cura parodontale e l’implantologia, con un focus su...


Il libro EDRA affronta ogni regione facciale e i diversi approcci terapeutici, con un focus sia sull’anatomia che sulle tecniche innovative. Guarda la video lezione su come...


Tutti i corsi presenti nel catalogo ECM33 di Edra sono in promozione per la settimana del Black Friday, anche quelli per odontoiatri ed igienisti dentali


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi