HOME - Cronaca
 
 
24 Gennaio 2023

Implantologia computer guidata: il corso FAD

Il Corso EDRA è strutturato secondo un percorso formativo, in cui il partecipante ha la possibilità di orientarsi verso i fondamenti di un attuale trattamento clinico digitale


Dal 23 gennaio è disponibile online il corso FAD EDRA sull’Implantologia computer guidata e le tecniche digitali per risultati riabilitativi predicibili La riabilitazione protesica sviluppata su elementi naturali e impianti pone il clinico nella difficoltà di dover attuare un piano riabilitativo misto, valutando l'integrità degli elementi naturali, nella globale visione endodontica, parodontale, nella valutazione ossea residua, nel fenotipo gengivale e nella funzione masticatoria associata a eventuali parafunzioni.

L'innovazione tecnologica sempre più d'ausilio nella risoluzione della diagnosi associata alla radiologia cone-beam con l’impiego di software dedicati alla progettazione pre-protesica implantare e terapeutica coniuga la possibilità di rilevare e sviluppare impronte progettando ricostruzioni protesiche in modo del tutto digitale. Lo sviluppo di tecniche evolute in ambito chirurgico e protesico consente di poter soddisfare le molteplici esigenze cliniche.

Questo corso è strutturato secondo un percorso formativo, in cui il partecipante ha la possibilità di orientarsi verso i fondamenti di un attuale trattamento clinico digitale. La struttura è tale per cui sarà possibile approfondire i vari aspetti che contraddistinguono l’impiego di avanzate tecnologie digitali.

L'obiettivo è quello di indicare un protocollo che partendo dalla diagnosi si prefigge un percorso in moduli, volti alla programmazione, passando dalla progettazione sino alla realizzazione del manufatto protesico. Il progressivo impiego delle tecnologie in ambito odontoiatrico impone una conoscenza e un'indicazione al protocollo operativo che ne esalta l’utilizzo, pertanto gli argomenti trattati hanno sempre una comparazione delle varie fasi cliniche tra l'analogico e il digitale, offrendo la possibilità di potersi adoperare nell'uso delle varie tecniche operative sino agli scanner intraorali.

Si partirà da nozioni basilari permettendo al partecipante di orientarsi verso gli attuali strumenti diagnostici al fine di affrontare le informazioni cliniche acquisite per l’interpretazione clinica risolutiva. Quattro i moduli che permetteranno al discente la valutazione dell’impronta digitale i trattamenti chirurgico riabilitativi dei settori estetici, dei settori posteriori e delle intere arcate dentarie. Verrà inoltre trattata la rigenerazione ossea con l’ausilio di speciali mesh in titanio progettate e realizzate al CAD/CAM. Il tutto sarà sviluppato con lo sviluppo di casi clinici a dimostrazione della tecnica impiegata.

Questi gli argomenti trattati nei 4 moduli su cui si sviluppa il corso:

  • L'implantologia computer guidata delle edentulie intercalate posteriori: dall'analogico al digitale
  • Il ripristino funzionale dell’arcata dentale implanto supportata: trattamento esteso dal post-estrattivo all’edentulo totale. Metodologie digitali a supporto della miniinvasività chirurgica.
  • Il posizionamento protesicamente guidato dell’impianto: tecniche di rigenerazione ossea individualizzate.  
  • Riabilitazioni implantari in zona estetica: come il digitale aiuta a rendere predicibile e ripetibile il risultato finale.   

Il responsabile scientifico: Riccardo Scaringi, Medico Chirurgo Odontoiatra, Milano 


I docenti  

Franchina Alessio: Odontoiatra, Vicenza

Garocchio Santo: Odontoiatra, Campobasso

Garrone Roberto: Medico Chirurgo Odontoiatra, Genova

Maltese Fabio: Medico Chirurgo Odontoiatra, Roma

Marano Giuseppe: Odontoiatra, Roma

Scaringi Riccardo: Medico Chirurgo Odontoiatra, Milano

Stefanelli Luigi: Odontoiatra, Roma Turchini Francesco: Odontotecnico, Firenze

Viera Dario: Odontotecnico, Milano    

Il corso è accreditato ECM e rilascia 25 crediti formativi. 

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Tag

Articoli correlati

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Come farsi scegliere dal paziente utilizzando i servizi e le opportunità del web è l’obiettivo del corso FAD EDRA 


Corso FAD che rilascia 10 crediti ECM per comprendere, in modo sintetico, la materia dei Tumori del Distretto Testa-Collo


Il corso FAD EDRA in 5 moduli per approfondire gli strumenti per affrontare le situazioni cliniche che riguardano i piccoli pazienti. Il corso rilascia 25 crediti ECM per l’anno 2022


Salute dentale e orale, prevenzione e mantenimento a lungo termine in odontoiatria restaurativa è il tema del secondo Corso FAD ECM legato a Dental Cadmos e curato da AIC


Altri Articoli

L’azienda tutta italiana, che si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale un piacere per tutti, punta a raccogliere 1 milione di euro per lo sviluppo del business


Documento EFP-WONCA Europe: necessaria una stretta collaborazione tra medici di famiglia, odontoiatri ed igienisti dentali per un'efficace prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle...

di Lorena Origo


Rossetti: perché dico no alla frequenza almeno annuale dei Controlli di Qualità per la “protezione del paziente” in Radiologia Odontoiatrica 2D


L’AUSL di Modena cerca un igienista dentale, l’Università di Milano un ricercatore odontoiatra. Ecco i link per accedere ai concorsi, il primo scade il 6 aprile, il secondo il 20 aprile


Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi