Le precisazioni di Confartigianato e CNA su quella che le due Associazioni definiscono: l’anomalia odontotecnica
All’approssimarsi della scadenza del 31 gennaio, fissata per l’invio dei dati delle prestazioni sanitarie al sistema Tessera Sanitaria, per rassicurare la Categoria degli odontotecnici rispetto al dubbio di dover adempiere a tale obbligo, è opportuno confermare che i soggetti tenuti alla trasmissione telematica sono esclusivamente quelli elencati in questa pagina dedicata del portale del MEF. Nel caso in cui l’odontotecnico fatturi direttamente al paziente, ai fini della detraibilità della spesa, sarà sufficiente che il pagamento venga effettuato in modalità tracciabile.
Si tratta, in effetti, di un’eccezione dovuta al fatto che gli odontotecnici non sono inquadrati come professionisti sanitari e, in tale ambito, vale la pena ricordare le istanze più volte avanzate da parte delle Organizzazioni di Categoria tese ad ottenere in capo all’odontotecnico la fatturazione del dispositivo, opzione che garantirebbe la massima trasparenza nei confronti degli utenti finali.
Per i presidenti di Confartigianato Odontotecnici Ivan Pintus e di CNA SNO Odontotecnici Francesco Amerighi sarebbe opportuno, direi anzi doveroso, che il paziente ricevesse – senza doverlo esplicitamente chiedere all’odontoiatra – la dichiarazione di conformità del dispositivo e la fattura separata rispetto a quella relativa a quanto di competenza del dentista.
Attualmente non esiste, infatti, un obbligo normativo che impone la consegna al paziente da parte del dentista della dichiarazione di conformità, ed inoltre l’attuale sistema di fatturazione da parte dell’odontoiatra non pone in condizioni il paziente di conoscere il dettaglio dei costi che compongono l’importo finale della fattura emessa dal medico. E' evidente come questo sistema non garantisca il lavoro degli odontotecnici italiani nè la trasparenza della filiera nel rispetto dell’utenza finale.
“Perseguiamo questo obiettivo” hanno dichiarato i Presidenti “in linea con i principi di “nuovo approccio” del Regolamento 2017/745, proprio al fine di favorire la trasparenza, con conseguente positivo impatto sociale per la collettività nella fruizione di prestazioni sanitarie necessarie”.
A cura di: Ufficio Stampa
gestione-dello-studio 17 Gennaio 2023
Entro il 31 gennaio 2023 società, odontoiatri ed igienisti dentali che fatturano direttamente al paziente dovranno inviare i dati dell’ultimo semestre 2022
Per il 2023, la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria resta semestrale. A fine gennaio 2023 l’invio per i dati dell’ultimo semestre 2022
normative 21 Dicembre 2022
Il provvedimento inserito nel decreto Milleproroghe licenziato oggi dal Governo. La norma posticipa di un ulteriore anno l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le spese...
cronaca 20 Dicembre 2022
Assicurazioni positive arrivano dalla politica, anche se mancano segnali ufficiali. Intanto le Entrate risolve la questione privacy per gli avvocati
approfondimenti 07 Dicembre 2022
Savini (AIO): sarebbe una doppia imposizione inutile, permangono le criticità sul rispetto della privacy e gli studi non riuscirebbero ad attrezzarsi in poche settimane
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...