HOME - Cronaca
 
 
30 Gennaio 2023

Presentata la Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea

A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari


Alla presenza di esponenti di varie Università Italiane e straniere, oltre ai masterizzati e masterizzandi del Master stanziale presso l’Università di Pisa, sabato 14 gennaio, a Torino è stata ufficializzata la SITIZIP (Presentata la Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea)a). La mission della SITIZIP, spiegano i fondatori, è rappresentata dalla divulgazione ai colleghi, delle due tecniche implantari, attraverso Master, corsi di specialità e monotematici, oltre che cadaver lab, già ampiamente collaudati nel nostro paese e all’estero.

La presentazione della neonata Società scientifica è avvenuta all’interno del convegno atrofie mascellari mirato, anche, a celebrare l’avvio del reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale Koelliker, diretto da Ettore Madaro e gestito da un gruppo finanziario torinese, con la presentazione della società. La SITIZIP avrà sede all’interno della Koelliker di Torino. 

L’evento ha preso le mosse con il saluto dei dirigenti del nosocomio e l’illustrazione dei servizi offerti ai pazienti e ai colleghi odontoiatri. Andrea Tedesco, vice direttore del Master e Presidente in carica della neonata Società, l’ha tenuta a battesimo, affiancato dai due Vice presidenti, nelle persone di Ettore MadaroLuigi Grivet Brancot nel ruolo di padrini. 

La Società è stata fondata da figure, che negli anni hanno dedicato tempo e risorse in ambito professionale e didattico, affinando le conoscenze e la pratica necessarie, per fungere da ambasciatori di due tecniche molto performanti e poco insegnate, volte a risolvere brillantemente e in breve tempo gravi carenze. 

Nel corso della giornata sono state illustrate succintamente le indicazioni e le controindicazioni al loro impiego e i parametri anatomo-clinici da considerare, nella pianificazione dell’intervento, volti a minimizzare il rischio di complicanze. Il successo della giornata è stato sancito dalla numerosa partecipazione dei colleghi, giunti fin dalla sera precedente, surclassando le più rosee aspettative, costringendo gli organizzatori ad ampliare l’accoglienza programmata, sottoponendo inoltre la segreteria ad un extra lavoro per formalizzare le iscrizioni alla neonata società. 

Ai numerosi esclusi è stata offerta l’opportunità di partecipare allo Zygoma day, dando loro appuntamento, come di consueto, la prossima primavera a Firenze. 

A cura di: Ufficio Stampa

Articoli correlati

Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


Fisco più semplice e snello: ambizioni della riforma fiscale ma se ne parlerà non prima di due anni. Queste le materie su cui si lavorerà


Mandata in onda anche da Fiorello in televisione, fa la parodia del dentista utilizzando i classici luoghi comuni. De Filippo: il rischio è che venga sminuito il ruolo centrale del dentista e della...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi