Seconda ristampa per il testo del dott. Cesare Paoleschi destinato agli odontoiatri che vogliono avvicinarsi a questa tecnica chirurgica
E’ uscito a giugno 2022 il primo Manuale pratico di chirurgia zigomatica dedicato specificatamente agli odontoiatri che desiderano approcciare questa tecnica, che in quanto particolarmente complessa richiede attenta preparazione, competenze ed organizzazione. Ad eseguirla oggi non sono più solamente i chirurghi maxillo facciali, ma anche un buon numero di odontoiatri, seppur in un ambito chirurgico di nicchia.
L’autore è il dott. Cesare Paoleschi che nei suoi centri della Compagnia Odontoiatrica IRIS in Toscana e Liguria ha iniziato nel 2013 a riabilitare pazienti con impianti zigomatici, ed oggi ha raggiunto un elevato livello di efficacia delle tecniche, con precisi iter clinico operativi, frutto degli oltre 300 impianti inseriti nell’arco di 9 anni.
La premessa generale alla base della sua esperienza è che la chirurgia zigomatica è una soluzione valida e risolutivaper pazienti con gravi atrofie dei mascellari, ed ha come obiettivo la realizzazione di una protesi congrua, funzionale ed estetica, in tempi brevi, possibilmente con carico immediato.
La novità vera descritta nel libro è il superamento della classificazione di ZAGA del 1990 – ad oggi punto di riferimento in questo ambito – guidata da due punti di riferimento: il processo alveolare residuo e l’osso zigomatico. Spesso il risultato costringeva il protesista e l’odontotecnico a vere e proprie imprese per la realizzazione di protesi soddisfacenti.
L’attuale Tecnica ZAPA - Zygomatic Anatomical Prosthetical Approach – che viene puntualmente descritta nel libro, muove da due considerazioni diverse: la prima chirurgico - anatomica, la seconda guidata esclusivamente dalla protesi.
Nel Manuale pratico di Chirurgia implantare zigomatica per l’Odontoiatra vengono presi in esame in modo molto preciso tutti gli step operativi supportati da immagini ed esempi, a partire dalla selezione del paziente, diagnosi, strumentario necessario e valutazione degli impianti, sequenza delle fasi cliniche, alla preparazione e consegna della protesi; infine una breve introduzione alle complicanze.
“Ho scritto il Manuale Pratico di Chirurgia Implantare Zigomatica rivolgendomi soprattutto ai colleghi odontoiatri, affinchè possa essere di supporto a tutti coloro che desiderano approcciare questo tipo di chirurgia complessa -racconta il Dott. Cesare Paoleschi – la formazione e il confronto continuo con i colleghi sono a mio avviso un must”.
La seconda parte del libro offre 15 diversi casi clinici con ampia documentazione fotografica e diversi QRscan video degli interventi, molto utili per cogliere tips operativi, che pongono spesso il chirurgo davanti a scelte rapide decisive.
Il libro è stato scritto bilingue italiano/ inglese per il pubblico internazionale che lo sta ampiamente apprezzando.
In vendita sui canali Edra e su Amazon.
Per la formazione in chirurgia zigomatica specifica: www.irisacademy.it
cronaca 27 Ottobre 2023
Il 27 ottobre parte a Torino “AIO Academy competizione studenti”, gara a squadre sulla conoscenza dell’odontoiatria. Parlano i responsabili culturali AIO ed AISO
cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE