HOME - Cronaca
 
 
31 Gennaio 2023

AIO: i prossimi eventi culturali nazionali

Musella: AIO sta investendo risorse, tempo e personale per dare vita ad un corposo programma di incontri nei prossimi tre anni, dove coinvolgeremo ampiamente i giovani di AIO Academy


E’ affidata ad una nota la presentazione dei programmi nazionali del Settore Culturale di AIO del nuovo Consiglio direttivo insediatosi nello scorso mese di dicembre.

Oltre al già presentato evento Internazionale di Chia, organizzato dalla sede di Cagliari su delega del Nazionale che si terrà dall’8 al 10 giugno prossimo, si è definito il programma dei successivi eventi: i congressi Nazionale ed Internazionale Itinerante che si svolgeranno nei prossimi due anni.  

"AIO sta investendo risorse, tempo e personale per dare vita ad un corposo programma di incontri nei prossimi tre anni, dove coinvolgeremo ampiamente i giovani di AIO Academy”, annuncia il Segretario Culturale Nazionale AIO Vincenzo Musella.

Il 7 luglio 2023 a Modena terremo il primo Closed Meeting di AIO Academy. Nel corso di una giornata interamente culturale verranno selezionati i giovani colleghi che le sedi provinciali candideranno come relatori dei nostri eventi culturali. Tre mesi dopo, il 28 ottobre 2023, si terrà il 3° Congresso Nazionale AIO Academy”.  

Sono stati fissati inoltre due appuntamenti-chiave per il 2024 e il 2025”, aggiunge Musella. “Il 24, 25 e 26 ottobre 2024 a Napoli si terrà il 31° Congresso Nazionale AIO. Invece il 3-4 e 5 ottobre 2025 a Palermo, sarà in programma il 1° Congresso Internazionale Itinerante AIO”.

Una riflessione su AIO Academy. “Posso affermare con grande soddisfazione che sta diventando sempre più una realtà nazionale, ma con un coinvolgimento anche internazionale, e tenendo sempre presente l’obiettivo principale di fare conoscere la qualità dell’eccellenza odontoiatrica italiana firmata AIO”.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM


Nel Contratto Dipendenti Studi Odontoiatrici AIO l’istituto contrattuale che consente ai lavoratori di accantonare le ore di lavoro per poterne poi usufruire al bisogno


AIO pubblica una guida sulla radioprotezione negli studi odontoiatrici: gli obblighi e le scadenze


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


Savini: gli odontoiatri privati italiani rappresentano una risorsa per le cure odontoiatriche e devono contare di più ai tavoli ministeriali


Sul sito AIO una sezione dedicata alle FAQ per capire i vantaggi e come poter applicare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro


Il Segretario Savini torna sul tema della registrazione obbligatoria degli esami e ricorda le questioni ancora aperte consigliando di non farsi trovare impreparati


Per i Sindacati odontoiatrici la norma, finalmente, agevola le aggregazioni che non dovranno pagare tasse per l’acquisizione di attrezzature, materiale e clienti dai propri...


Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...


Si terrà dal 15 e 16 marzo 2024 a Riccione. Obiettivo: esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi