HOME - Cronaca
 
 
31 Gennaio 2023

AIO: i prossimi eventi culturali nazionali

Musella: AIO sta investendo risorse, tempo e personale per dare vita ad un corposo programma di incontri nei prossimi tre anni, dove coinvolgeremo ampiamente i giovani di AIO Academy


E’ affidata ad una nota la presentazione dei programmi nazionali del Settore Culturale di AIO del nuovo Consiglio direttivo insediatosi nello scorso mese di dicembre.

Oltre al già presentato evento Internazionale di Chia, organizzato dalla sede di Cagliari su delega del Nazionale che si terrà dall’8 al 10 giugno prossimo, si è definito il programma dei successivi eventi: i congressi Nazionale ed Internazionale Itinerante che si svolgeranno nei prossimi due anni.  

"AIO sta investendo risorse, tempo e personale per dare vita ad un corposo programma di incontri nei prossimi tre anni, dove coinvolgeremo ampiamente i giovani di AIO Academy”, annuncia il Segretario Culturale Nazionale AIO Vincenzo Musella.

Il 7 luglio 2023 a Modena terremo il primo Closed Meeting di AIO Academy. Nel corso di una giornata interamente culturale verranno selezionati i giovani colleghi che le sedi provinciali candideranno come relatori dei nostri eventi culturali. Tre mesi dopo, il 28 ottobre 2023, si terrà il 3° Congresso Nazionale AIO Academy”.  

Sono stati fissati inoltre due appuntamenti-chiave per il 2024 e il 2025”, aggiunge Musella. “Il 24, 25 e 26 ottobre 2024 a Napoli si terrà il 31° Congresso Nazionale AIO. Invece il 3-4 e 5 ottobre 2025 a Palermo, sarà in programma il 1° Congresso Internazionale Itinerante AIO”.

Una riflessione su AIO Academy. “Posso affermare con grande soddisfazione che sta diventando sempre più una realtà nazionale, ma con un coinvolgimento anche internazionale, e tenendo sempre presente l’obiettivo principale di fare conoscere la qualità dell’eccellenza odontoiatrica italiana firmata AIO”.


Tag

Articoli correlati

AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


La delibera proposta da AIO. Capuano, si interrompe i viaggi della speranza di questi pazienti fragili costretti a rivolgersi in altre regioni per avere assistenza


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


“Oral Care Total Care”, il programma AIO per una diagnostica vincente. Le indicazioni del prof. Silvio Abati e del Vice Presidente AIO David Rizzo


Iandolo: stiamo lavorando per definire il regolamento che consentirebbe all’Autority di giudicare e sanzionare anche in tema di publicità sanitaria


AIO: novità positive per le future pensioni di medici ed odontoiatri ex specializzandi ed assegnisti di ricerca


cronaca     05 Aprile 2023

Fondi sanitari integrativi

Stefano Colasanto e Danilo Savini

AIO al Senato: si punti su prevenzione e si favorisca la libera scelta dell’odontoiatra


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


“Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa”, è il titolo dell’edizione numero 15 del Meeting Mediterraneo di AIOP che si terrà a...


Dal Convengo la presentazione del progetto Oral Care, Total Care ed il confronto su alcuni modelli di assistenza che si basano sul volontariato ma anche sull’assistenza pubblica 


Intervenuto al congresso AIO indica le possibili mosse in tema di assistenza delle fasce di popolazione più deboli. Si punta a sinergia tra strutture pubbliche, università ed industria


Savini: continuiamo a batterci contro la burocrazia inutile, per noi la norma non prevede l’obbligo per gli odontoiatri, abbiamo sollecitato chiarimenti


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi