HOME - Cronaca
 
 
02 Febbraio 2023

Incontri istituzionali ANDI su fisco, Stp, alimentazione ed antibiotici

Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione


Nell ultime settimane intensa è stata l’attività di ANDI a livello parlamentare con i contri su vari temi d’interesse per la professione.
Secondo le varie informative pubblicate sul sito dell’Associazione, il presidente Carlo Ghirlanda ha incontrato alla Camera dei Deputati l’On. Giulio Centemero (Lega), componente della VI Commissione Finanze, con il quale ha affrontato i temi legati alla fiscalità delle Società tra Professionisti e all’accesso per gli Odontoiatri ai finanziamenti pubblici. In particolare, stando a quanto riportato, “è stato ha ribadito come la neutralità fiscale rappresenti un elemento fondamentale per favorire l’aggregazione professionale, con la conseguente facilitazione del passaggio generazionale e l’incentivazione dell’ingresso dei più giovani nel mondo del lavoro attraverso un modello libero professionale. 

Quello con l’On. Valentino Valentini (FI) (nella foto con il presidente Ghirlanda), Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, ha consentito di porre il tema dello sviluppo delle attività legate al settore della odontoiatria. “Mi trovo in sintonia con le posizioni espresse da ANDI – ha commentato il Viceministro – rivolte prioritariamente alla tutela dei cittadini e alla loro salute e al sostegno di una categoria professionale che rappresenta anche un importante presidio territoriale per la sanità italiana”.

Infine il presidente ANDI con il segretario FIMMG Silvestro Scotti hanno incontrano il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Approfonditi i temi come la dieta mediterranea, l’antibiotico resistenza passando per un sistema di decontribuzione che consenta a medici di medicina generale e odontoiatri di essere sempre più una risorsa per il Paese. 

Tra gli argomenti trattati, si legge in una nota ANDI, “la questione del sostegno ai professionisti della salute che lavorano con partita IVA, sia rispetto al caro energia, sia rispetto alla possibilità di generare nuove risorse per il PIL del Paese in forma diretta e indiretta”.    

Photo credit: ANDI.it

Tag

Articoli correlati

Uno studio pilota valuta l’esperienza dei pazienti visitati utilizzando la teleodontoiatria rispetto alle tradizionali visite per il dolore oro-facciale dovuto a disturbi...

di Lara Figini


Analisi della prevalenza dei disturbi temporo-mandibolari nei pazienti con acufeni e, viceversa, comparsa di acufeni somatosensoriali nei pazienti con disturbi...


Nella foto la dott.ssa Paola Salerno e Giuseppe Mele

Le relazioni hanno sottolineato come la salute orale sia fondamentale per la salute generale dei pazienti fragili e che prevenire le infezioni orali migliora la qualità di vita...


Dai dati emersi dallo studio si può concludere che l'insonnia è associata a punteggi più alti di sintomi di sensibilizzazione centrale nei pazienti con...

di Lara Figini


Lo studio valuta l'assunzione dietetica di individui con TMD indagando se c'è una differenza nell’apporto nutrizionale tra individui sani con e senza tali disturbi

di Lara Figini


Lo scopo di questo studio è quello di valutare il rischio di perforazione del canale incisivo mandibolare (MIC) in implantologia sulla base di immagini CBCT nella regione...

di Lara Figini


Martedì 20 giugno un Open Day per far conoscere la professione dell’ASO e presentare i corsi organizzati da ANDI Milano


Sabato 13 maggio nelle piazze italiane i dentisti ANDI volontari sensibilizzeranno i cittadini sul tumore del cavo orale e negli studi aderenti, per un mese, visite dedicate alla prevenzione


Un confronto ad ampio raggio sulla sanità e sulle professioni. Tra gli interventi anche quello del presidente ANDI che ha sottolineato la volontà di affrontare insieme al...


Negli studi ANDI aderenti una settimana d'informazione e screening per individuare pazienti a rischio


La prof.ssa Nardi, l'uso degli ingranditori durante la terapia parodontale non chirurgica non deve essere considerato dagli igienisti dentali un optional. Tre i parametri da...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Ghirlanda: “Siamo convinti che il Governo ed il Ministro saprà ben agire per il bene del Paese. Dentisti parte attiva del sistema paese per rappresentare le necessità del settore”


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi