Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione
Nell ultime settimane intensa è stata l’attività di ANDI a livello parlamentare con i contri su vari temi d’interesse per la professione.
Secondo le varie informative pubblicate sul sito dell’Associazione, il presidente Carlo Ghirlanda ha incontrato alla Camera dei Deputati l’On. Giulio Centemero (Lega), componente della VI Commissione Finanze, con il quale ha affrontato i temi legati alla fiscalità delle Società tra Professionisti e all’accesso per gli Odontoiatri ai finanziamenti pubblici. In particolare, stando a quanto riportato, “è stato ha ribadito come la neutralità fiscale rappresenti un elemento fondamentale per favorire l’aggregazione professionale, con la conseguente facilitazione del passaggio generazionale e l’incentivazione dell’ingresso dei più giovani nel mondo del lavoro attraverso un modello libero professionale.
Quello con l’On. Valentino Valentini (FI) (nella foto con il presidente Ghirlanda), Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, ha consentito di porre il tema dello sviluppo delle attività legate al settore della odontoiatria. “Mi trovo in sintonia con le posizioni espresse da ANDI – ha commentato il Viceministro – rivolte prioritariamente alla tutela dei cittadini e alla loro salute e al sostegno di una categoria professionale che rappresenta anche un importante presidio territoriale per la sanità italiana”.
Infine il presidente ANDI con il segretario FIMMG Silvestro Scotti hanno incontrano il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Approfonditi i temi come la dieta mediterranea, l’antibiotico resistenza passando per un sistema di decontribuzione che consenta a medici di medicina generale e odontoiatri di essere sempre più una risorsa per il Paese.
Tra gli argomenti trattati, si legge in una nota ANDI, “la questione del sostegno ai professionisti della salute che lavorano con partita IVA, sia rispetto al caro energia, sia rispetto alla possibilità di generare nuove risorse per il PIL del Paese in forma diretta e indiretta”.
Photo credit: ANDI.it
Negli studi ANDI aderenti una settimana d'informazione e screening per individuare pazienti a rischio
igienisti-dentali 26 Gennaio 2023
La prof.ssa Nardi, l'uso degli ingranditori durante la terapia parodontale non chirurgica non deve essere considerato dagli igienisti dentali un optional. Tre i parametri da...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 24 Ottobre 2022
Ghirlanda: “Siamo convinti che il Governo ed il Ministro saprà ben agire per il bene del Paese. Dentisti parte attiva del sistema paese per rappresentare le necessità del settore”
O33ortodonzia-e-gnatologia 10 Ottobre 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation gli autori hanno studiato gli effetti curativi immediati della fisioterapia in pazienti con mialgia muscolare masticatoria. Sono stati...
di Lara Figini
gestione-dello-studio 19 Settembre 2022
Una guida di ANDI sugli adempimenti che i datori di lavoro dovranno effettuare al momento dell’assunzione e la regolamentazione nel contratto di lavoro
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni