HOME - Cronaca
 
 
06 Febbraio 2023

Trattamenti e ritrattamenti endodontici, disponibile il Corso FAD EDRA

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


L’obiettivo del corso FAD “Trattamenti e ritrattamenti endodontici”, disponibile da qualche giorno sulla piattaforma EDRA è quello di fornire all’odontoiatra le basi essenziali per gestire i casi endodontici con cui quotidianamente ci si confronta.  

Grazie all’applicazione di protocolli clinici per ciascuna fase del trattamento si potranno superare le difficoltà che spesso mettono a dura prova l’operatore: apertura di denti calcificati, sondaggio canalare, sagomatura con strumenti in NiTi facile e ripetibile, scelta della tecnica di otturazione, gestione dei ritrattamenti. 

L’acquisizione dei protocolli clinici per ciascuna fase del trattamento endodontico renderà più semplice ed agevole l’endodonzia di tutti i giorni che può spesso mettere a dura prova il dentista generico: saper cosa fare, quale strumento utilizzare e in quale momento è alla base del successo endodontico. 

Il coso si sviluppa in 5 moduli didattici:  

  • Diagnosi in endodonzia
  • Cavità d’accesso
  • Sagomatura
  • Otturazione
  • Ritrattamenti endodontici 

Il Corso FAD rilascia 30 crediti ECM, a questo link per informazioni ed iscrizioni    

Articoli correlati

Il prof. Massimo Gagliani, il dott. Matteo Basso e la dott.ssa Francesca Gelmini dialogano sulla prevenzione secondaria, come attuarla, quali i pazienti da motivare, quali gli strumenti


Contribuirà allo sviluppo di Grupo Asis Biomedia SL che tra le attività seguite comprende anche quella formativa, d’informazione e comunicazione del settore odontoiatrico in...


Black&White – Protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali” presentato dagli Autori: Federico Emiliani e Roberto...


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel nuovo libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Abbiamo video-incontrato le autrici, la dott.ssa Viviana Cortese Ardizzone e la dott.ssa Antonia Abbinate


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi