3STEP è nuova disciplina che ha cercato di scardinare alcuni tabù dell’Odontoiatria classica e aprire lo sguardo dei clinici a future modalità di approccio
Un nuovo modo di guardare l’estetica e unire i canoni convenzionali alle sue leggi, un nuovo linguaggio, un nuovo glossario.Può essere questa la sintesi della 3STEP che non è solo una tecnica ma un metodo, un metodo che diventa disciplina.
La 3STEP è il nuovo modo di fare protesi. La sua ambizione è quella di diventare il punto di partenza di ogni approccio multidisciplinare, che coinvolga ortodonzia, estetica, implantologia ecc., dalle riabilitazioni protesiche semplici a quelle complesse. La 3STEP è una stabilizzazione funzionale ed estetica non invasiva della bocca. Si basa su un "protocollo" che è stato clinicamente validato per più di 15 anni su un gran numero di pazienti e con un alto tasso di successo.
Tutto nel mondo 3STEP risponde al “modo di parlare” che unisce la conoscenza di base all’applicazione clinica, che trasla le intuizioni dei grandi maestri alla realtà quotidiana di ogni odontoiatra.
“3STEP – protesi additiva” il libro di Francesca Vailati e Urs Belser (Edizioni EDRA) vuole rispondere a queste domande:
Per un primo “contatto” con 3STEP vai a questo link, potrai richiedere anche un estratto gratuito del libro.
interviste 25 Maggio 2023
Il prof. Massimo Gagliani, il dott. Matteo Basso e la dott.ssa Francesca Gelmini dialogano sulla prevenzione secondaria, come attuarla, quali i pazienti da motivare, quali gli strumenti
Contribuirà allo sviluppo di Grupo Asis Biomedia SL che tra le attività seguite comprende anche quella formativa, d’informazione e comunicazione del settore odontoiatrico in...
Black&White – Protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali” presentato dagli Autori: Federico Emiliani e Roberto...
cronaca 09 Maggio 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel nuovo libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Abbiamo video-incontrato le autrici, la dott.ssa Viviana Cortese Ardizzone e la dott.ssa Antonia Abbinate
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Normative 30 Maggio 2023
Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN
Aziende 30 Maggio 2023
Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?