HOME - Cronaca
 
 
14 Marzo 2023

Scuola elementare di Teramo vieta ad una alunna di lavarsi i denti dopo la mensa

I genitori hanno presentato un certificato medico del dentista che ne attesta la necessità e dichiarazione che solleva la scuola da ogni responsabilità, il preside nega ugualmente il permesso 


Un’alunna dei una scuola elementare di Teramo che frequenta il tempo pieno, quindi si ferma a pranzo a scuola, si è vista vietare la possibilità di recarsi in bagno dopo pranzo per lavarsi i denti in autonomia. Un'operazione necessaria in quanto la piccola è portatrice di un apparecchio ortodontico. Il divieto da parte del dirigente scolastico è stato motivato, riporta la stampa locale, dal fatto che dopo pranzo, in classe, è presente una sola docente e una sola collaboratrice scolastica addetta al piano.

La famiglia, impossibilitata a recarsi a scuola per assistere la figlia durante le operazioni di igiene orale, ha prodotto un certificato medico che attesta la necessità di lavarsi i denti dopo i pasti e una dichiarazione in cui solleva la scuola da ogni responsabilità per eventuali problemi che occorrano alla figlia mentre si reca in bagno da sola.

Nonostante questo, la dirigente scolastica ha negato la possibilità alla piccola di lavarsi i denti in autonomia, “come invece fa normalmente a casa”, sottolinea al quotidiano Il Centro la mamma che ha voluto denunciare il fatto aggiungendo: “A scuola si dà attenzione all’educazione alimentare e civica, ma anche l’educazione all’igiene personale dovrebbe far parte del percorso formativo, nel mio caso non si insegna, ma viene addirittura negata”.  

Un fatto simile era recentemente capitato anche a Milano ed era stato oggetto di un DiDomenica da parte del direttore di Odontoaitria33. Successivamente ASSO aveva scritto al Ministro della Salute e dell’Istruzione dando la piena disponibilità di attivare percorsi di salute orale nelle scuole.

Articoli correlati

Si sente spesso dire che questo dolcificante, utilizzato in gomme da masticare e dentifrici, è in grado di prevenire la comparsa di carie. Ma è veramente così? Ecco come...


Nei giorni scorsi il The New York Times, nella newsletter “Well”, ha pubblicato un articolo molto interessante che dovrebbe certo fare riflettere noi pazienti ma anche voi dentisti ed...

di Norberto Maccagno


SIdP ricorda come lo stress possa incidere sulla malattia parodontale. L’invito è quello di ricordarlo ai propri pazienti invitandoli nei periodi più stressanti a dedicare più attenzione alla...


Le abitudini dei senior sull’igiene orale secondo il report di FederAnziani. Di Marco: la prevenzione va insegnata e calibrata per ogni fascia di età, si deve coinvolgere l’Igienista...


Piena disponibilità ai Ministri Schillaci e Valditara per attivare percorsi di promozione alla salute dei bambini ed adolescenti


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi