HOME - Cronaca
 
 
21 Marzo 2023

In pieno svolgimento la Digital Dental Week

Ancora possibile iscriversi, gratuitamente, ai webinar serali ed alla giornata in presenza di sabato 25 marzo


Con il webinar “Da studio a impresa: le trasformazioni del mondo odontoiatrico" -relatori” tenuto dai dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna, oltre 250 iscritti- è cominciata ieri 20 marzo la Digital Dental Week, evento della Digital Dental Academy organizzato in collaborazione con EDRA. Cinque giorni di eventi online e uno in presenza, per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo del Digital Dentistry. 

L’evento si concluderà, il 25 marzo, con una giornata in presenza presso il Palazzo delle Stelline a Milano sul tema: “La 4ª dimensione nel processo digitale: la logica della funzione”. 

E’ ancora possibile iscriversi gratuitamente sia ai singoli webinar ed all’evento in presenza di sabato. A questo link programma e form di scrizione. 

Questi i prossimi webinar in programma alle ore 18:30

  • Martedì 21 marzo: Infezione Dentale: l’influenza dell’ospite. Relatore: Prof.ssa Elisabetta Cotti, Università di Cagliari 
  • Mercoledì 22 marzo: Le soluzioni estetiche nel settore anteriore: tradizione e innovazione. Relatore: dott. Marco Veneziani, Odontoiatra 
  • Giovedì 23 marzo: Le riabilitazioni implantari full arch nell’era digitale. Relatore: dott. Alberto Pispero, Odontoiatra 
  • Venerdì 24 marzo: Let’s go vertical Relatore: Dr. Mauro Bazzoli, Odontoiatra. A questo link un estratto della relazione 


Articoli correlati

Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


RiassuntoIl paziente presenta un diastema tra gli elementi 21-11 e uno spazio tra l’11 e il 12 con conseguente deficit estetico. Durante la fase diagnostica iniziale viene...


Il parere del prof. Carlo Guastamacchia in sei punti di cui l'ultimo : il medico deve ricordarsi che cura le persone non la malattia


Abbiamo registrato questo video DiDomenica a Rimini, durante l’edizione 2023 di Expodental Meeting, evento condizionato dalle esondazioni che hanno colpito a poche ore dall’inizio della...

di Norberto Maccagno


Per il prof. Gagliani, “l’odonto-tecnol-iatra”, non fa a tempo ad appropriarsi dei nuovi arrivi che tocca nuovamente studiare per conoscere le nuove novità

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi