HOME - Cronaca
 
 
21 Giugno 2023

Ridurre l’ansia di una biopsia del cavo orale attraverso i fumetti

Uno studio condotto al Policlinico Giaccone di Palermo ha dimostrato che i fumetti rappresentano uno strumento prezioso per migliorare la capacità di tollerare l'ansia in attesa di un esame invasivo


I fumetti per ridurre l’ansia nei pazienti odontoiatrici in attesa di una biopsia. Pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Medicina Oral, Patologia Oral, Cirugia Bucal“ lo studio “Reducing the anxiety of patients undergoing an oral biopsy by means of graphic novels: an open-label randomized clinical trial” condotto al Policlinico “Paolo Giaccone”.

Firmatari della ricerca sono Monica Bazzano, Rodolfo Mauceri, Giulia Marcon, Giuseppina Campisi dell’Università degli Studi di Palermo.  

L'uso di graphic novel è un argomento di tendenza nella comunicazione sanitaria come una nuova forma di narrazione visiva di assistenza sanitaria, cancro, guarigione e disabilità, che arriva alle persone in modo semplice e comprensibile attraverso poche tavole.  

L'obiettivo dello studio palermitano è stato quello di valutare - per la prima volta nella letteratura riguardante la medicina del cavo orale - l'effetto dei graphic novel nel ridurre l'ansia dei pazienti in attesa di una biopsia oncologica.   “Questa ricerca – spiega Giuseppina Campisi, responsabile del progetto e dell’UOSD di Medicina orale con odontoiatria per pazienti fragili del Policlinico – nasce dalla constatazione delle ansie dei nostri pazienti, dalle loro paure circa il dolore di una biopsia e la possibilità di avere la cattiva notizia di un tumore. I fumetti, grazie alla forza espressiva delle immagini, possono avere un ruolo importante nell’assistenza”.  

Lo studio dei ricercatori palermitani ha dimostrato che i fumetti migliorano la capacità di tollerare l'ansia in attesa di un esame invasivo, come una biopsia, e pertanto rappresentano uno strumento prezioso.  

Attraverso lo studio clinico randomizzato in aperto che comprendeva 50 pazienti con sospetto clinico di disturbi orali potenzialmente maligni - continua Campisi - abbiamo avuto la validazione scientifica del nostro progetto. Alla luce di questi primi risultati positivi, suggeriamo l'uso di graphic novel in oncologia orale, odontoiatria e medicina con l'obiettivo di ridurre l'ansia del paziente”.

A cura di: Ufficio Stampa

Photo Credit: Policlinico Paolo Giaccone

Articoli correlati

In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...

di Lara Figini


In uno studio clinico controllato randomizzato, pubblicato sul Journal of Dentistry gli autori hanno indagato l’effetto di un ascolto musicale personalizzato sulla percezione di “pesantezza”...

di Lara Figini


In un recentissimo studio genetico, pubblicato sull’Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’associazione tra i polimorfismi genetici e le...

di Lara Figini


La malattia parodontale è una malattia infiammatoria e se non trattata può portare alla perdita dei denti, compromettendo la funzione masticatoria ed estetica. La malattia...

di Lara Figini


Durante il periodo di lockdown da pandemia da Covid-19 i dentisti, in qualità di operatori sanitari, hanno continuato a esercitare garantendo però il trattamento esclusivamente...

di Lara Figini


Lo studio fornisce informazioni sull'incidenza delle diverse entità patologiche nella regione periapicale

di Lara Figini


ObiettiviObiettivo dello studio è osservare il management di una leucoplachia con displasia lieve-moderata del bordo della lingua in un periodo di 15 anni.Materiali e metodiÈ stato analizzato...


Giunge alla nostra osservazione una paziente di 63 anni inviata dall’odontoiatra curante per valutare un’estesa neoformazione a carico del palato duro.La paziente, in terapia antiaritmica con...


Obiettivi. La versatilità del laser a diodi nella pratica chirurgica dei tessuti molli del cavo orale trova indicazione di trattamento in una sempre più vasta gamma di condizioni benigne legate...


Uno studio pubblicato sul Journal of Endodontics, confronta questa metodica con l’apertura camerale a mano libera

di Arianna Bianchi


In una recentissima revisione sistematica, pubblicata sull’International Endodontic Journal, gli autori hanno valutato l'accuratezza dei rilevatori elettronici apicali nel determinare la...

di Lara Figini


L’Università di Trieste descrive per la prima volta un nuovo sistema di rilevazione del virus: un’ottima base per futuri studi epidemiologici o rilevazioni post mortem


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi