Istituito il Tavolo tecnico che coordinerà e visionerà le varie iniziative attivate per assistere le persone socialmente deboli
Con la costituzione e la nomina dei componenti del Tavolo tecnico, il progetto di Odontoiatria solidate, approvato dal Consiglio regionale piemontese a fine anno diventa pienamente operativo. Il progetto ha come obiettivo l’attuazione di programmi e azioni di solidarietà sociale in campo odontoiatrico attraverso reti di collaborazione e co-progettazione finalizzate alla cura e al sostegno delle persone svantaggiate dal punto di vista economico.
La novità è che viene istituzionalizzata una collaborazione tra Asl, gli ospedali piemontesi, odontoiatri ed igienisti dentali volontari che operano nel sociale con il coordinamento del Terzo settore e la possibilità che tutto questo venga finanziato utilizzando i vantaggi dati proprio dalla normativa su Terzo settore.
Nella pratica le varie ASL potranno mettere a disposizione gli ambulatori odontoiatrici per progetti di assistenza alle persone socialmente deboli creando una rete di odontoiatri ed igienisti dentali volontari, il tutto coordinato da associazioni attive nel terzo settore.
A questo link il testo della legge approvata dalla Regione.
La funzione del Tavolo Tecnico appena costituito è quella di coordinare e supportare l’organizzazione delle varie iniziative.
Sotto i membri nominati:
1. Dott. Gianpaolo Damilano, rappresentante dell’Ordine dei Medici, Commissione Albo Odontoiatri di Cuneo
2. Dott.ssa Margherita Rossi, rappresentante dell’Ordine dei Medici, Commissione Albo Odontoiatri del VCO;
3. Dott. Alberto Libero, rappresentante dell’Ordine dei Medici, Commissione Albo Odontoiatri di Vercelli;
4. Dott.ssa Monica Castellaro, rappresentante dell’Ordine TSRM e PSTRP, Sezione di Torino, Aosta, Alessandria e Asti e dell’Albo degli Igienisti dentali;
5. Dott. Paolo Appendino, responsabile della Struttura di Odontoiatria dell’AO Mauriziano di Torino;
6. Dott. Vincenzo Rocchetti, responsabile della Struttura di Odontoiatria dell’ASL VC;
7. Dott. Virginio Bobba, rappresentante dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI);
8. Dott. Paolo Battezzato, rappresentante dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI);
9. Dott. Mario Aimetti, rappresentante della Società Italiana Dentisti Parodontologi (SIDP);
10. Dott.ssa Federica Finotti, rappresentante dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani (AIDI);
11. Dott. Pietro La Bruna, rappresentante dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani (AIDI);
12. Dott.ssa Laura Melone, rappresentante dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO);
13. Dott. Enrico Montefiori, rappresentante degli Enti del Terzo Settore;
14. Dott.ssa Maria Pia Bronzino, rappresentante del SERMIG;
15. Dott. Giancarlo Vecchiati, rappresentante della ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI);
16. Dott. Franco Ripa, rappresentante della Direzione Sanità della Regione Piemonte;
17. Dott.ssa Raffaella Ferraris, rappresentante della Direzione Sanità della Regione Piemonte;
18. Dott.ssa Federica Riccio, rappresentante dell’Azienda Zero;
19. Dott.ssa Laura Ferrara, rappresentante dell’Azienda Zero.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
inchieste 02 Settembre 2025
Le cause sono prevalentemente economiche e culturali. In Italia la percentuale di cure insoddisfatte tocca in media il 4.6% della popolazione ma sale al 12% per quella a rischio...
cronaca 04 Giugno 2025
“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato
approfondimenti 18 Marzo 2025
Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
inchieste 17 Dicembre 2024
Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia
approfondimenti 12 Settembre 2024
Uno studio inglese conferma che la salute orale, trascurata, degli anziani peggiora la qualità di vita e di salute. SIOH auspica più attenzione verso questi pazienti fragili
approfondimenti 03 Settembre 2024
Gli esperti SIDO sottolineano l'importanza terapeutica dell'interdisciplinarità e le opportunità per i bambini offerte dal servizio sanitario nazionale
didomenica 10 Settembre 2023
Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...
Per i nostri video incontri domenicali abbiamo incontrato il prof. Francesco Longo, ricercatore presso il CERGAS Bocconi di cui è stato anche il direttore, per parlare di...
cronaca 12 Luglio 2023
La delibera proposta da AIO. Capuano, si interrompe i viaggi della speranza di questi pazienti fragili costretti a rivolgersi in altre regioni per avere assistenza
Una domanda di servizio odontoiatrico domiciliare esisterebbe, dice il prof. Gagliani che aggiunge: basterebbe un piccolo programma fatto seriamente e una nuova odontoiatria “accessibile”
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...