HOME - Cronaca
 
 
28 Luglio 2023

My FACE Expert: il magazine di informazione per i cittadini basato su evidenze scientifiche

I temi trattati prevalentemente quelli dell'ortodonzia e dell'odontoiatria pediatrica. Obiettivo far giungere alla popolazione una informazione veritiera e rispondente alle più attuali conoscenze ed evidenze scientifiche in materia


My FACE Expert è il magazine curato dalla Associazione FACExp che riunisce oltre 60 dentisti e specialisti in ortognatodonzia che si dedicano esclusivamente o prevalentemente alla ortodonzia, integrando la visione ortodontica nelle riabilitazioni e nelle problematiche odontoiatriche.

Un magazine online interamente dedicato all'ortodonzia e all'odontoiatria dell'età evolutiva, registrato come periodico presso il Tribunale di Torino, che si propone come sistema di informazione completo e costantemente aggiornato per combattere false credenze, fakenews e informazioni commerciali talvolta fuorvianti in materia di denti e salute della bocca.

I contenuti propongono suggerimenti e considerazioni in relazione ai trattamenti ortodontici nei pazienti in crescita e nell'adulto, la prevenzione e l'intercettazione di problemi scheletrici e/o funzionali nel bambino, oltre a consigli in tema di estetica e lifestyle. Obiettivo primario del magazine è far giungere alla popolazione una informazione veritiera e rispondente alle più attuali conoscenze ed evidenze scientifiche in materia ortodontica e di odontoiatria pediatrica. Inoltre, grazie alla sezione "Chiedilo agli esperti", i professionisti FACExp rispondono ai dubbi degli utenti sull'ortodonzia e la salute orale più in generale.

Contribuisce ad aumentare l’autorevolezza del Magazine, l’istituzione di un Comitato Scientifico di riconosciuta esperienza e autorevolezza, composto dai dottori, Renato Cocconi, Giorgio Iodice, Cesare Luzi, Paolo Manzo, Marco Rosa, con il coordinamento a cura della dottoressa Irene Saporito, specialista in ortognatodonzia e ortodontista FACExp come referente dell’attività editoriale, e di Roberto Rosso, presidente di Key-Stone e direttore responsabile del Magazine, il Comitato Scientifico definisce l’indirizzo strategico della linea editoriale e interviene durante il processo di pubblicazione supervisionando i contenuti sulla base della fondatezza metodologica e del rigore clinico e scientifico, che rappresentano gli elementi differenzianti di My FACE Expert.

Il Magazine, infatti, persegue uno scopo informativo, educativo e non commerciale. I contenuti pubblicati sono il risultato di un processo di elaborazione e stesura basato su evidenze scientifiche filtrate dall’esperienza clinica, considerando le più autorevoli fonti di settore e in linea con i criteri di odontoiatria basata sulle evidenze (EBD). Oltre che per la sua autorevolezza, il Magazine si distingue anche per la chiarezza delle informazioni, per le immagini esplicative, per le illustrazioni e per le voci di glossario a supporto degli articoli nonché per l’imparzialità dei contenuti. A proposito di quest’ultimo punto si sottolinea, infatti, l’assenza di riferimenti a marchi e un atteggiamento super partes nonché la completa assenza di patrocinio e/o compenso per tutti i componenti del Comitato Scientifico.

Per raggiungere il grande pubblico, i contenuti di My FACE Expert vengono veicolati anche sui canali social della Associazione, editati in funzione dei trend del momento, in modo da coinvolgere anche il pubblico più giovane. Inoltre, per aumentare la visibilità sugli utenti è prevista la realizzazione di video informativi da parte dei soci e l’attività di ufficio stampa, volta a diffondere i contenuti su testate generaliste o di settore, online o offline.

Il Magazine oggi conta circa 460.000 utenti unici e oltre 600.000 visualizzazioni di Pagina. I contenuti veicolati attraverso i canali social hanno raggiunto oltre 7.500.000 di utenti. Nel suo obiettivo di sensibilizzare e informare il grande pubblico circa i temi della salute orale, imprescindibilmente connessa al benessere più generale, si prefigge di raggiungere 1.000.0000 di utenti unici sul Magazine entro il 2024 e oltre 10.000.000 di utenti sui canali social.  

A cura di: Ufficio Stampa



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi