Il 27 ottobre parte a Torino “AIO Academy competizione studenti”, gara a squadre sulla conoscenza dell’odontoiatria. Parlano i responsabili culturali AIO ed AISO
Una sfida a squadre tra studenti universitari su temi culturali legati alla futura professione odontoiatrica. Così si presenta “AIO Academy competizione studenti”, format originale che, nato da un’intuizione del Presidente AIO Academy Vincenzo Musella, farà il suo esordio assoluto a Torino il prossimo 27 ottobre. In occasione del 3° Congresso AIO Academy, team di studenti selezionati da AISO, l’Associazione Italiana Studenti in Odontoiatria, si sfideranno in competizioni intellettuali, dove giovani del corso di laurea sono chiamati a mettere in mostra le loro conoscenze e qualità migliori.
Ogni squadra iscritta parteciperà con un team fino ad un massimo di 5 studenti, tutti del 5° e 6° anno, che interagiranno con controparti di altre Università e si confronteranno con domande a risposta multipla in varie materie, per far emergere il loro grado di preparazione. Il torneo è ad eliminazione, saranno premiate le prime tre squadre classificate; i team sono composti massimo da cinque studenti ciascuno, tutti per partecipare devono essere in regola con gli esami.
“La formula della gara a squadre nasce dalla consapevolezza che la competizione è un fattore importante nello sviluppo delle attitudini personali, al fine di relazionarsi in un contesto socio-economico-lavorativo”, spiega Vincenzo Musella, Presidente AIO Academy e Segretario Culturale di Associazione Italiana Odontoiatri. “Oltre a coinvolgere gli studenti universitari nei programmi di AIO Academy, il progetto mira a far interagire iscritti di diversi atenei, ad ampliarne le conoscenze con la partecipazione attiva, a stimolare l’interesse alla conoscenza nei più giovani, a sviluppare un ambiente stimolante e di coesione tra i partecipanti”.
“Come per tutte le occasioni formative che ci vengono proposte, anche stavolta sarà aperto un bando di concorso, tramite il quale le diverse squadre si possono candidare a partecipare allegando un curriculum vitae sintetico dei componenti e una lettera motivazionale scritta a più mani”, anticipa Matilde Ruozzi Consigliera Culturale AISO. “Il materiale ricevuto verrà poi analizzato per selezionare le squadre più meritevoli”.
La squadra vincitrice delle fasi finali sarà invitata al congresso Nazionale AIO che si svolgerà a Napoli a ottobre 2024. A ciascun componente delle prime tre squadre classificate andrà un premio da stabilire edizione per edizione; a tutti i membri delle squadre e ai loro supervisori sarà consegnato un certificato di partecipazione al torneo. Per le interviste integrali a Vincenzo Musella e Matilde Ruozzi, con dettagli sul progetto, sui suoi obiettivi e sull’attenzione al fair-play che lo contraddistinguerà, rinviamo al sito di Associazione Italiana Odontoiatri, a questo link.
cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista