HOME - Cronaca
 
 
21 Settembre 2023

Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di ANES

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio CrisantemiAl centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

L’Assemblea Generale dei soci di ANES - Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi, ha eletto il suo nuovo Presidente per il triennio 2023-2026: è Giorgio Albonetti, Presidente del Gruppo LSWR (Editore tra gli altri di Dental Cadmos ed Odontoiatria33), già Membro di Giunta.

Durante il discorso di insediamento Giorgio Albonetti, che ha rivolto un ringraziamento al Presidente uscente, Ivo Alfonso Nardella, per il lavoro svolto in un triennio molto complesso, si è detto onorato della fiducia e dell’apprezzamento ricevuti dai Soci e consapevole di assumere la guida dell’Associazione in un momento ancora estremamente complicato per il comparto editoriale.

“Un grande onore e un importante onere rappresentare ANES - ha dichiarato Albonetti - Trasferirò tutta la mia esperienza, di quarant’anni di lavoro in questo settore, per aiutare l’Associazione a  crescere. Il nostro ruolo nel mondo tecnico è importantissimo, possiamo aiutarlo a gestire questo periodo di grande trasformazione”.

Il neo-presidente ha poi presentato il suo programma di lavoro per il triennio 2023-2026: grande attenzione sarà dedicata all’ulteriore espansione della rappresentatività dell’Associazione, allo sviluppo di nuovi momenti di confronto e condivisione di esperienze tra i Soci, al rafforzamento dell’attività istituzionale e di lobbying, all’offerta di formazione e alle tante iniziative di valore rivolte all’intera community B2B che ANES ha ulteriormente sviluppato negli ultimi anni.

L’Assemblea ha eletto anche i Vice Presidente che affiancheranno Giorgio Albonetti nella guida di ANES, nelle persone dei Soci: Umberto Caroleo di Edizioni L’Informatore Agrario, Gianpaolo Crasta di Kairos Media Group e Alessio Crisantemi di GN Media. La squadra sarà al completo con la nomina dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo che sarà finalizzata dalla Giunta dell’Associazione nel mese di ottobre.

A cura di: Ufficio Stampa

Tag

Articoli correlati

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...

di Norberto Maccagno


Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione


Webinar Edra con il dott. Roberto Favero. Guarda la video intervista con alcuni consigli e la presentazione del corso online


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


On line il Corso FAD promosso da EDRA che consente di conoscere le basi della diagnosi e dei trattamenti dei disordini dell’ATM


Black&White, il libro EDRA di Federico Emiliani e Roberto Turrini che associa la cariologia e lo sbiancamento dentale


Con l’odontoiatria tradizionale, ora si dice analogica, poteva capitare (o capita ancora) che il dentista mandasse l’impronta al laboratorio con la generica richiesta di realizzare un apparecchio...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi