HOME - Cronaca
 
 
11 Ottobre 2023

Sostenibilità nelle cliniche dentali spagnole: pubblicato un nuovo libro bianco

Rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale il proprio studio: presentata un’analisi dei cambiamenti già fatti e da attuare in futuro. Le indicazioni che emergono possono essere utili anche agli odontoiatri italiani


Con l'obiettivo di diffondere la consapevolezza dell'importanza di esercitare un'odontoiatria sostenibile e le buone pratiche dirette per proteggere l'ambiente, il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il Libro Bianco sulla “sostenibilità delle cliniche dentali in Spagna” dal punto di viste ecologico.

In esso si presentano e si analizzano i dati raccolti attraverso un questionario realizzato da 561 dentisti e, basandosi su questi, si propongono cambiamenti fattibili per contribuire alla salvaguardia del pianeta.  

Riciclaggio, smaltimento e acquisti
Lo studio evidenzia che la maggior parte degli intervistati ricicla la carta (87%) e la plastica (82%).

Nove professionisti su 10 affermano di depositare correttamente i residui nei contenitori appropriati, ma solo il 13% informa i pazienti su come riciclare i prodotti dedicati all’igiene orale domiciliare (soprattutto gli spazzolini).

Il 28% dei dentisti afferma di avere in programma un piano per promuovere il trasporto attivo personale (pubblico, bicicletta, piedi) mentre un terzo degli intervistati ricorre a volte alle riunioni virtuali per ridurre gli spostamenti.  

Gli acquisti rappresentano il 19% dell’impronta ecologica nel settore dentale
Impegnarsi nel modificare gli acquisti, rendendoli maggiormente compatibili con la redditività economica dello studio, è una questione importante a medio termine.

Complessivamente, 2 dentisti su 10 hanno intrapreso questo percorso, cercando di scegliere i fornitori in funzione delle loro credenziali di sostenibilità.

I dati dello studio sembrano indicare che i professionisti più giovani, così come quelli che hanno più di 15 anni di esercizio, sono i più motivati in questo processo.  

Consumo energetico e dell'acqua
Il 93% dei dentisti ha sostituito le lampadine tradizionali con quelle a basso consumo, e 4 su 10 hanno stipulato un contratto con un fornitore di energia verde; solo il 55% dei dentisti ha proceduto all'isolamento termico degli studi.

Per quanto riguarda il consumo di acqua, il 62% dei dentisti ha installato delle cisterne a basso consumo di acqua, ma solo l'11% delle cliniche ha sensori di movimento installati sui rubinetti. Le tubature vengono riviste periodicamente dal 59% degli intervistati per cercare eventuali perdite d'acqua.  

Residui ed emissioni di carbonio
Gli studi dentali si attengono rigorosamente a tutte le normative nazionali, autonome e locali che regolano e controllano i residui e le emissioni. Secondo questo studio, il 14% degli intervistati afferma di avere già raggiunto l’obiettivo di “zero rifiuti in discarica” e il 49% lo ha tra i propri obiettivi di sostenibilità.  

Il dottor Óscar Castro Reino, presidente del Consejo General de Dentistas, spiega che il primo passo verso la sostenibilità nelle cliniche dentali richiede la corretta identificazione dei possibili cambiamenti che si desiderano introdurre: “Il processo di incorporazione della sostenibilità nella quotidianità dello studio è lento e a volte costoso, e gli obiettivi che si vogliono perseguire devono essere realistici. Inoltre, è necessario gestire correttamente il piano delineato e prevedere indicatori di misurazione che ci permettano di valutare periodicamente i risultati raggiunti” ha dichiarato.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Nel 2023, il numero di dentisti iscritti in Spagna ha raggiunto i 42.075 professionisti, un aumento del 29,7% in 10 anni. Sotto accusa una mancata programmazione formativa


L’annuncio è di una imminente apertura a Milano per poter offrire assistenza odontoiatrica ai pazienti di Lombardia e Piemonte ospiti di residenze per anziani ma anche a domicilio


Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...


Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente


Ordine degli odontoiatri e Collegio degli odontotecnici ribadiscono che gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere prescritti dal medico e realizzati da laboratori autorizzati


In realtà, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento...


Così la considera il  27% della popolazione spagnola. I risultati di una indagine del Consejo General de Dentistas


Una ricerca spagnola indica il mercato del consumo di prodotti ed attrezzature ai livelli di pre-pandemia, con alcuni distinguo. Con Roberto Rosso lo abbiamo confrontato con quello italiano


Il Senato spagnolo ha approvato due mozioni volte a regolamentare la pubblicità sanitaria e tutelare il consumatore


Tribunale spagnolo dà ragione all’Ordine che era stato denunciato da Dentix per le dichiarazioni contro la pubblicità sugli impianti 


Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone


Il Ministero della Salute rivaluta la misura compensativa, così come richiesto dal TAR del Lazio. Le indicazioni della Commissione Albo Nazionale degli Igienisti Dentali


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi