Di Marco (Commissione Albo Igienisti dentali): oggi è necessario promuovere la prevenzione primaria tra la popolazione in buona salute, questo ci aiuterà a ridurre la necessità di costose e invasive terapie riabilitative domani
Il 10 ottobre si celebra la Giornata nazionale degli Igienisti dentali. Scopo della Giornata quello di promuovere la salute orale e ribadire il ruolo centrale dell’igienista dentale che, ricordano dalla Commissione di Albo Nazionale Igiensiti Dentali, sono «professionisti sanitari, dotati di competenze specifiche, che rivestono un ruolo cruciale nell’accompagnare le persone lungo il percorso di salute del cavo orale per tutta la vita assitendoli, sia all’interno di servizi pubblici che presso studi privati occupandosi di intercettare gli indici di rischio associati alle patologie dento-parodontali con la salute sistemica».
«Una professione –continuano- votata alla protezione e alla tutela della salute psico-fisica dei cittadini, attraverso l’implementazione di trattamenti terapeutici di igiene orale domiciliare o professionale, al fine di prevenire l’insorgenza di problematiche orali e promuovere una vita sana». Sul territorio l’Igienista dentale svolge un ruolo cruciale, promuovendo campagne di sensibilizzazione verso corretti stili di vita di igiene orale, per tutte le fasce d'età, dall'infanzia all'adolescenza, dall'età adulta alla terza età. Queste iniziative mirano a personalizzare gli stili di vita per garantire un sorriso sano e brillante, unendo così salute e bellezza dentale.
La Commissione di Albo Nazionale degli Igienisti dentali, viene ricordato, «è da sempre impegnata, affinché ci si attivi per rendere questa professione sempre più a portata del cittadino, incentivando l’inserimento massivo della figura professionale nel SSN».
«Oggi è necessario promuovere la prevenzione primaria tra la popolazione in buona salute, questo ci aiuterà a ridurre la necessità di costose e invasive terapie riabilitative domani» ha sottolineato la Presidente della Commissione di Albo Nazionale Caterina Di Marco. L'Igienista dentale, viene anche ricordato «oltre a valutare l’indice di rischio delle patologie del cavo orale, carie, gengivite, parodontite, è attenta sentinella nell’intercettare lesioni potenzialmente maligne. Dedica protocolli operativi per la cura della salute orale delle persone special needs, collaboranti, non collaboranti e sensoriali, per migliorare la loro vita di relazione, attraverso un bel sorriso sano, a supporto del delicato lavoro dei caregivers».
In questa giornata speciale, i componenti della Commissione di Albo Nazionale degli Igienisti dentali «invitano i cittadini a prendersi cura della salute del proprio cavo orale, e augurano a tutti un sorriso sano e gioioso per tutta la vita».
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
igienisti-dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Attivato il bando di concorso per la ricerca di igienisti dentali in 6 ULSS venete. La domanda entro il 3 luglio, solo online
cronaca 20 Maggio 2025
Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025
Caterina Di Marco confermata alla presidenza, Giulia Bontà vicepresidente, Enrica Scagnetto Segretario. Ecco la nuova composizione
cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
O33igiene-e-prevenzione 24 Giugno 2025
Meglio un collutorio a base di Clorexitina oppure uno a base di Cloruro di Cetilpiridinio? Una ricerca ha cercato di scoprirlo
cronaca 20 Giugno 2025
Da domani 21 giugno, il Congresso di AIO Trento dedicato alla salute orale in gravidanza è, gratuitamente, fruibile in modalità on-demand
approfondimenti 20 Giugno 2025
L’ADA fornisce una serie di indicazioni che possono essere utili ad odontoiatri ed igienisti dentali per mettere in guardia i pazienti da un uso eccessivo
O33igiene-e-prevenzione 19 Giugno 2025
Come i cambiamenti nell'alimentazione e nei comportamenti alimentari influiscono sulla salute orale nel lungo periodo. I risultati di una ricerca
igienisti-dentali 18 Giugno 2025
La prof.ssa Nardi ricorda quanto sia determinante il ruolo dell’igienista dentale nel trasferire l’approccio motivazionale dei follow-up di igiene orale verso le future mamme ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità