HOME - Cronaca
 
 
15 Novembre 2023

La fotografia odontoiatrica con lo smartphone

Webinar Edra con il dott. Roberto Favero. Guarda la video intervista con alcuni consigli e la presentazione del corso online


La fotografia clinica in odontoiatria da sempre assume un ruolo centrale nella documentazione corretta dell’iter diagnostico e terapeutico del paziente attraverso immagini standardizzate e qualitativamente accettabili.  Tracciare la storia clinica dei pazienti, consente di avere a disposizione una serie di casistiche utili a fini diagnostici, didattici e medico-legali con l’uso di uno strumento di comune impiego, lo smartphone.  

A tale scopo è fondamentale conoscere e comprendere le caratteristiche e le potenzialità tecniche di tali strumenti per far sì che ciascun clinico possa trarne il miglior vantaggio.

Per rispondere a questa esigenza formativa, Edra ha organizzato un corso FAD dal titolo ‘Fotografia odontoiatrica con smartphone’, disponibile online dal 30 ottobre 2023 il cui autore e responsabile scientifico è il Dott.  Roberto Favero, odontoiatra e docente di fotografia clinica presso diverse accademie e atenei italiani.  

Roberto Favero, come si evince dall’intervista, ha fatto della sua passione un plus per la sua attività professionale e, nel presente corso, illustrerà tutte le note tecniche relative ai principali smartphone in commercio descrivendone vantaggi e svantaggi rispetto all’utilizzo di strumenti di fotografia avanzata.  Inoltre, verranno descritte le principali applicazioni utilizzabili per sfruttare al meglio le potenzialità dello smartphone insieme alle principali indicazioni per documentare il volto in fotografia clinica, dalla preparazione al posizionamento del paziente. 

La FAD “Fotografia odontoiatrica con smartphone” è accreditata e riconosce 5 crediti Ecm

Per maggiori informazioni su programma e modalità di iscrizione al corso “Fotografia odontoiatrica con smartphone”: a questo link.





Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...


Telefonino Vs fotocamera professionale. Quale dei due strumenti offre al clinico una migliore qualità di ripresa? Il dott. Roberto Favero ha cercato di testare le differenze


Video incontro sul tema parlando di attrezzature e delle tecniche ma anche sull’utilizzo della fotografia come documentazione clinica e legale ma anche strumento di comunicazione


Grazie alle nuove tecnologie, realizzare dei video di qualità durante l’attività clinica è oggi più che mai semplice. I consigli del prof. Cacioppo 


Le Corte di Giustizia europea stabilisce che ci vuole sempre l’autorizzazione del proprietario, anche se liberamente accessibili in rete


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Il libro EDRA di Jan Lindhe è il riferimento indispensabile per gli odontoiatri. Offre linee guida aggiornate per la cura parodontale e l’implantologia, con un focus su...


Il libro EDRA affronta ogni regione facciale e i diversi approcci terapeutici, con un focus sia sull’anatomia che sulle tecniche innovative. Guarda la video lezione su come...


Tutti i corsi presenti nel catalogo ECM33 di Edra sono in promozione per la settimana del Black Friday, anche quelli per odontoiatri ed igienisti dentali


Lunedì 20 webinar gratuito nell’ambito della Digital Dental Week con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna


Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi