HOME - Cronaca
 
 
17 Novembre 2023

Passaggio generazionale dello studio odontoiatrico

Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione


Nel giro di pochi anni oltre il 40% dei dentisti uscirà dal mercato del lavoro per fine carriera.

Mai come ora è necessario chiedersi come gestire il passaggio di consegne tra i dentisti uscenti e i giovani odontoiatri che vorranno raccogliere e portare avanti questa importante eredità: un patrimonio di saperi e pratiche che meritano di essere conservati e dai quali partire per creare innovazione.

Il corso Passaggio generazionale dello studio odontoiatrico si proporne di dare alcune risposte alle domande che gli odontoiatri giovani e senior devono opportunamente porsi per affrontare questo momento storico e presenta strumenti pratici e operativi per gestire questa delicata fase della vita professionale.

Relatori:

  • Moyra Girelli, Formatrice, Coach, Problem Solver Strategica, Business Designer;
  • Massimo Depedri Consulente economico-finanziario e fiscale, esperto in Controllo di Gestione


La partecipazione sarà utile a:

  • coloro che hanno la necessità impellente di gestire questo passaggio, anche per motivi anagrafici;
  • coloro che vogliono conoscere le fasi del processo e prepararsi per tempo;
  • coloro che vogliono rilevare uno studio o una quota societaria. 

I numerosi temi trattati consentiranno il raggiungimento di diversi obiettivi: vediamoli.

  • Accogliere il cambiamento: osservazione del fenomeno e rilevazione dei principali snodi critici.
  • Stabilire i tempi e gli obiettivi del passaggio generazionale.
  • Comprendere le logiche di valutazione dello studio.
  • Ragionare sugli aspetti societari: dalla cessione dello studio individuale alla creazione di una nuova struttura.
  • Conoscere le reti di impresa come strumento innovativo di aggregazione.
  • Gestire le relazioni: creare sinergia tra professionisti senior e junior.
  • Ripensare la gestione, tra tradizione e innovazione: nuovi modelli di business per lo studio dentistico.

La FAD è costituita da 6 moduli ECM videoregistrati, per un totale di 8 ore formative, e consente l'ottenimento di 8 crediti.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.

Articoli correlati

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...

di Norberto Maccagno


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


On line il Corso FAD promosso da EDRA che consente di conoscere le basi della diagnosi e dei trattamenti dei disordini dell’ATM


Il prof. Camillo D’Arcangelo ci parla delle soluzioni additive e di quelle resettive e della minima invasività applicabile attraverso le tecniche digitale


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


La Commissione Nazionale ECM ha approvato la delibera sull’obbligo formativo per il triennio 2023/2025 e sulla possibilità di spostamento crediti al triennio precedente. Indiscrezioni su crediti...


didomenica     05 Novembre 2023

ECM e la proroga lessicale

Oltre alla ripresa delle attività della Commissione ECM dopo oltre un anno, la vera novità sul tema è stato l’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci: “non ci...

di Norberto Maccagno


Fino a quando è possibile raccogliere i crediti previsti nel triennio precedente, quando scade quello in corso, quali le sanzioni e poi la questione della copertura assicurativa


Quello più grande e pensare ad una discontinuità tra chi vende e chi subentra mentre deve essere un passaggio di consegne pensato e programmato nel tempo. I consigli di Moyra Girelli


Difficile definire Tiziano Caprara (nella foto), odontoiatra di San Giovanni al Natisone (Ud), certamente è un dentista, un attento conoscitore della professione, autore di molti articoli...


Lo scorso sabato ho avuto l'onore di co-moderare con Norberto Maccagno, direttore di Odontoiatria33, la giornata di congresso ANDI Marche. Non era la prima esperienza, ma ogni volta si impara...


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi