HOME - Cronaca
 
 
30 Novembre 2023

San Patrignao: illycaffè al fianco della comunità per sostenere il centro odontoiatrico

Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il laboratorio


Donare sorrisi alle ragazze e ai ragazzi in percorso a San Patrignano è lo scopo del Centro odontoiatrico attivato nella Comunità sostenendo i suoi ospiti nella loro rinascita e provvedendo alle cure odontoiatriche di cui inevitabilmente necessitano. Ma il Centro odontoiatrico fondato con il sostegno concreto ed attivo degli Amici di Brugg, ed in particolare dai dottori Mario Iorio e Giancarlo Pescarmona, e più in particolare il laboratorio odontotecnico presente all'interno della Comunità è anche un’opportunità di formazione per imparare un mestiere. Laboratorio nel quale si sono avvicendati generazioni di “maestri” odontotecnici per supportare i ragazzi nella formazione. Laboratorio che dal 2012 è diventato una vera scuola riconosciuta, diplomando ad oggi 23 odontotecnici. 

Per sostenere il Centro odontoiatrico di San Patrignano, scende in campo illycaffè che ha scelto di dare un aiuto concreto e immediato alla Comunità.  

illycaffè, società B Corp che si impegna a crescere promuovendo un modo diverso di fare business, basato su una strategia orientata al bene comune, ha infatti sposato l’impegno del settore odontoiatrico di San Patrignano”, si legge in una nota.

L’importanza attribuita dall’azienda alla collaborazione per migliorare la qualità della vita e accrescere il benessere nel lungo termine ha dato vita negli anni a progetti sociali a favore delle comunità con le quali entra in contatto, da quelle dei produttori di caffè nelle zone di raccolta della materia prima a quelle che si trovano nelle aree in cui il caffè viene consumato”.  

Il contributo di illycaffè andrà a sostegno dell’acquisto di strumentario, materiale e utensileria, quali turbine, resine, materiali per impronte, lampade polimerizzatrici per l’indurimento del materiale di otturazione, spatole, frese, sterilizzatori, e tanto altro finalizzato alla continuità dell’attività del laboratorio odontoiatrico.  

San Patrignano è una famiglia per i giovani che hanno smarrito la strada e vogliono riprendere un cammino fatto di autostima, responsabilità ed entusiasmo – racconta Cristina Scocchia, AD di illycaffè – Siamo felici di essere al loro fianco sostenendo il reparto odontoiatrico, che dona nuovi sorrisi ai ragazzi della comunità, riparando i danni che le droghe provocano al cavo orale”.  

Sono particolarmente lieta dell’aiuto concreto offerto da illycaffè alla Comunità San Patrignano – sottolinea Letizia Moratti, Cofondatrice della Fondazione San Patrignano – Una donazione rilevante sotto diversi aspetti. Si tratta infatti di un sostegno importante al reparto odontoiatrico volto a migliorare ancora la qualità delle cure destinate ai ragazzi ospitati e la formazione dei giovani impegnati nel laboratorio, ma di grande rilievo pure per l’alto risvolto valoriale che amplifica la collaborazione tra una grande azienda italiana e la nostra Comunità. Un percorso sostenibile che sono certa saprà consolidarsi ancor più nel tempo”.

Photo Crediti: Sanpatrignano.org

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi