HOME - Cronaca
 
 
06 Dicembre 2023

Un altro Gruppo odontoiatrico spagnolo è in crisi e rischia la chiusura

Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


Secondo la stampa spagnola, il gruppo odontoiatrico Vivanta ha annunciato ai suoi dipendenti, dentisti inclusi, l’inizio di un processo di licenziamento collettivo negoziato che interesserà 143 delle sue cliniche. A fare scalpore, e discutere, il fatto che l’annuncio arriva appena 18 mesi dopo aver ricevuto un prestito di 20,4 milioni di euro e un altro prestito ordinario di 19,6 milioni dal Fondo per sostenere la solvibilità delle imprese strategiche attivato dal Governo per sostenere le aziende in crisi dopo la pandemia. 

L'annuncio di Vivanta, sottolinea la stampa spagnola, rappresenta un duro colpo per il Governo, che aveva sostenuto il salvataggio della società come una misura necessaria per preservare l'occupazione e la competitività del settore dentale. Il licenziamento collettivo dimostra che il salvataggio non è stato sufficiente a garantire la sostenibilità dell'azienda. 

Secondo il quotidiano The Objective, il Gruppo non avrebbe mai registrato profitti e la situazione economica era delicata già prima dell'avvento della pandemia. I conti indicherebbero perdite per 74,7 milioni di euro di nei tre esercizi precedenti alla pandemia mentre il bilancio del 2019 ha chiuso con un patrimonio netto negativo di 22,8 milioni di euro. 

Il salvataggio di Vivanta aveva scatenato critiche da parte del settore dentale e della politica che aveva chiesto al Governo di rendere pubblici documenti e rapporti, secretati, ed il motivo che lo aveva spinto a considerare Vivanta come una società strategia per il settore dentale, nonostante avesse poco più di 200 delle 23.000 cliniche odontoiatriche attive in Spagna.

Sempre secondo il quotidiano spagnolo, il Consejo General de Odontólogos y Estomatólogos di Spagna ha chiesto di far parte della procedura giudiziaria che seguirà la procedura di fallimento. 

Photo credit: theobjective.com 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi