Una nuova formula per Tecnodental Forum in Expodental Meeting: corsi pratici per gli odontotecnici che vogliono ampliare le proprie conoscenze digitali ed analogiche
L'aggiornamento professionale, spesso legato al settore commerciale, è molto importante in un mercato in continuo cambiamento come quello del laboratorio odontotecnico. La maggior parte dei corsi e dei congressi riguarda aspetti operativi legati a un'impresa produttrice o commerciale del settore. E questa tendenza ha come controindicazione il fatto che spesso l'aggiornamento è troppo legato a un materiale specifico, non tenendo conto delle diverse esigenze dei professionisti. Nonostante ciò, ci sono ancora luoghi in cui si offre una formazione culturale indipendente dall'aspetto commerciale, mettendo al primo posto l'acquisizione di tecniche e non il prodotto finale.
Tecnodental Forum 2024, quindi, ha deciso di sperimentare una nuova formula, rivolta non solo ai titolari dei laboratori odontotecnici, ma anche ai dipendenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze in ambito digitale o migliorare le competenze nelle tecniche analogiche, attraverso l’organizzazione di corsi pratici, dove i partecipanti potranno interagire con il docente in tempo reale e sperimentare soluzioni specifiche ai problemi quotidiani gratuitamente.
Questi corsi, i corsi smart Tecnodental, saranno organizzati dalle associazioni odontotecniche ANTLO - Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico, CIOD – Collegio ItalianoOdontotecnici, CNA SNO – Odontotecnici, Federodontotecnica, ORTEC - Associazione Tecnici Ortodontisti Italiani, SICED - Società Italiana di Ceramica Dentale e Dental Labor, le stesse che collaborano alla realizzazione di Tecnodental Forum e che avranno piena autonomia nella scelta degli argomenti e dei relatori.
Come ha sottolineato Oliviero Turillazzi, ideatore e promotore di questo nuovo approccio congressuale, già incaricato da UNIDI di organizzare Tecnodental Forum, “la frammentazione del lavoro nei laboratori ha portato i tecnici a perdere stimoli per approfondire le conoscenze del nostro lavoro. Questo primo esperimento di un congresso diverso potrebbe suscitare perplessità e dubbi, ma è attraverso queste occasioni che si crea un'unità nella categoria odontotecnica e che si sperimenta la partecipazione dei colleghi, il primo passo per dare un'identità unica al lavoro odontotecnico".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi