HOME - Cronaca
 
 
12 Febbraio 2024

Digital Week. Il 5 marzo si parla di modello ibrido e modello integrale

La seconda giornata è dedicata alla transizione digitale ed alla gestione dello studio digitale. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Valenti e Preti


Cinque giorni di eventi online per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo dell’odontoiatria digitale grazie alla Digital Dental Week: dal 4 all’8 marzo online. 

Digital Dental Week è l’occasione per approfondire le ultime novità in tema di odontoiatria digitale applicato alle diverse aree dell’odontoiatria: clinica, conservativa, endodonzia, implantologia, protesi, ortodonzia, gestione, comunicazione, marketing, oltre ad una analisi delle tecnologie disponibili. 


Il tutto analizzato a 360° dal punto di vista del Team odontoiatrico.

Ogni giornata sarà scandita da un intervento di innovatori ed esperti delle varie branche odontoiatriche. L’evento si terrà in versione digitale su una piattaforma responsive dedicata che consentirà non solo di partecipare all’evento live ma anche di accedere e rivedere, durante tutto l’anno l’evento registrato “on-demand”.  

Questi gli interventi di martedì 5 marzo. Inizio ore 18:00



Il digitale ibrido: dott: Marco Valenti
La sintesi della sua relazione 

Il digitale sta cambiando il modo di lavorare del dentista.
Lo scanner intraorale non è solo uno strumento per rilevare un’impronta, ma un nuovo paradigma poiché permette all’odontoiatra una serie di controlli e procedure impensabili con l’analogico.  

Nella mia relazione analizzerò e condividerò la mia esperienza decennale nell’utilizzo dello scanner intraorale e nei flussi protesici medico-tecnico.  

Presenterò i flussi di lavoro e i protocolli digitali in protesi che ho codificato e pubblicato su riviste internazionali negli ultimi anni.


Il digitale integrale: dott. Alessandro Preti
La sintesi della sua relazione 

Con la definizione di “integrale digitale” intendiamo l’utilizzo dei sistemi cad/cam integrati, attraverso i quali l’operatore può svolgere in autonomia, rapidità e in semplici passaggi tutte le fasi di progettazione, produzione e finalizzazione dei restauri.  

Il punto di arrivo sarà la capacità da parte del clinico di offrire la Single Visit Dentistry.  





Sull’argomento leggi anche: 

08 Febbraio 2024: Digital Week. Il 4 marzo si parla di transizione digitale dello studio

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La terza giornata è dedicata al digitale in estetica ed ortodonzia. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Poggio e Cocconi


La terza giornata è dedicata al digitale in chirurgia ed implantologia. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Borgonovo e Scaringi


Rivivi l’intera giornata tenuta dal dott.  Mauro Merli nell’ambito della Digital Dental Week in cui si analizzano le soluzioni digitali di riabilitazione protesica ...


Rivivi il webinar tenuto dal dott. Mauro Bazzoli nell’ambito della Digital Dental Week in cui ci si interroga se le preparazioni verticali siano adatte per il flusso digitale...


Rivivi il webinar tenuto del dott. Alberto Pispero nell’ambito della Digital Dental Week in cui vengono presentati ed analizzati gli strumenti digitali nelle riabilitazioni...


Una ricerca ha cercato di valutare se le superfici delle resine stampate in 3D mostrano un rischio più elevato di adesione e formazione di microrganismi orali ed in particolare di Candida albicans


Valutare la fattibilità di valutazioni estetiche basate sui dati di scansione intraorale è l’obiettivo su una ricerca pubblicata sul Journal of Esthetic and Restorative...


Una ricerca pubblicata su JERD ha valutato se sistemi di rilevazione basati su IA potessero non solo eguagliare, ma anche superare la performance diagnostica umana


Un approfondimento pubblicato sul Journal of Dental Sciences pone interessanti scenari sulle possibilità future dell’IA sottolineando la necessità di una regolamentazione che...


Immagine d'archivio

Uno studio pubblicato su JP ha analizzato la precisione e l’affidabilità di scansione di varie tipologie di scanner intraorali su di un modello edentulo superiore con 6 impianti ...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Il nuovo libro EDRA che rappresenta un punto di riferimento completo per gli odontoiatri che desiderano approfondire il trattamento dell’edentulia completa tramite la protesi Toronto


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi