La seconda giornata è dedicata alla transizione digitale ed alla gestione dello studio digitale. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Valenti e Preti
Cinque giorni di eventi online per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo dell’odontoiatria digitale grazie alla Digital Dental Week: dal 4 all’8 marzo online.
Digital Dental Week è l’occasione per approfondire le ultime novità in tema di odontoiatria digitale applicato alle diverse aree dell’odontoiatria: clinica, conservativa, endodonzia, implantologia, protesi, ortodonzia, gestione, comunicazione, marketing, oltre ad una analisi delle tecnologie disponibili.
Il tutto analizzato a 360° dal punto di vista del Team odontoiatrico.
Ogni giornata sarà scandita da un intervento di innovatori ed esperti delle varie branche odontoiatriche. L’evento si terrà in versione digitale su una piattaforma responsive dedicata che consentirà non solo di partecipare all’evento live ma anche di accedere e rivedere, durante tutto l’anno l’evento registrato “on-demand”.
Questi gli interventi di martedì 5 marzo. Inizio ore 18:00
Il digitale ibrido: dott: Marco Valenti
La sintesi della sua relazione
Il digitale sta cambiando il modo di lavorare del dentista.
Lo scanner intraorale non è solo uno strumento per rilevare un’impronta, ma un nuovo paradigma poiché permette all’odontoiatra una serie di controlli e procedure impensabili con l’analogico.
Nella mia relazione analizzerò e condividerò la mia esperienza decennale nell’utilizzo dello scanner intraorale e nei flussi protesici medico-tecnico.
Presenterò i flussi di lavoro e i protocolli digitali in protesi che ho codificato e pubblicato su riviste internazionali negli ultimi anni.
Il digitale integrale: dott. Alessandro Preti
La sintesi della sua relazione
Con la definizione di “integrale digitale” intendiamo l’utilizzo dei sistemi cad/cam integrati, attraverso i quali l’operatore può svolgere in autonomia, rapidità e in semplici passaggi tutte le fasi di progettazione, produzione e finalizzazione dei restauri.
Il punto di arrivo sarà la capacità da parte del clinico di offrire la Single Visit Dentistry.
Sull’argomento leggi anche:
08 Febbraio 2024: Digital Week. Il 4 marzo si parla di transizione digitale dello studio
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
La terza giornata è dedicata al digitale in estetica ed ortodonzia. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Poggio e Cocconi
cronaca 14 Febbraio 2024
La terza giornata è dedicata al digitale in chirurgia ed implantologia. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Borgonovo e Scaringi
O33protesi 20 Aprile 2023
Rivivi l’intera giornata tenuta dal dott. Mauro Merli nell’ambito della Digital Dental Week in cui si analizzano le soluzioni digitali di riabilitazione protesica ...
O33protesi 14 Aprile 2023
Rivivi il webinar tenuto dal dott. Mauro Bazzoli nell’ambito della Digital Dental Week in cui ci si interroga se le preparazioni verticali siano adatte per il flusso digitale...
O33implantologia 12 Aprile 2023
Rivivi il webinar tenuto del dott. Alberto Pispero nell’ambito della Digital Dental Week in cui vengono presentati ed analizzati gli strumenti digitali nelle riabilitazioni...
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33conservativa 10 Giugno 2025
A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...
O33implantologia 04 Giugno 2025
Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"
O33approfondimenti 28 Maggio 2025
Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre
medicina-estetica 16 Giugno 2025
Da oggi è possibile acquistare il nuovo libro di Michele Cassetta e Vincenzo Ippolito. Un vero e proprio manuale nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso ...
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi