Stampanti 3D per la protesi totale, IA, App e strumenti per favorire la teleodontoiatria e nuovi materiali biocompatibili ed economici per la protesi sociale
Dal 22 al 24 febbraio 2024 presso il McCormick Place di Chicago si è svolto il 139° Midwinter Meeting organizzato della Chicago Dental Society.
Evento da sempre di grande rilevanza nella comunità odontoiatrica per il ricco programma di attività culturali (200 conferenze), una vasta esposizione di prodotti e di innovazioni per il settore dentale e numerose opportunità di networking professionale.
Tra gli stand anche quello di EDRA USA.
Durante il meeting è possibile ascoltare relatori di spicco e incontrare colleghi provenienti da tutto il mondo.Trentamila la stima dei partecipanti.
Questi sono quattro temi di cui si è parlato tra gli stand della fiera e le sale conferenze.
1) Intelligenza Artificiale (IA) come supporto alla diagnosi. Nuovi software e algoritmi consentono di analizzare immagini radiografiche, rilevare carie precoci e identificare patologie gengivali e lesioni sospette con maggiore accuratezza.
2) Nuovi materiali biocompatibili: questi includono resine compositi avanzate, zirconia sempre più performante ceramiche e leghe metalliche realizzate per stampaggio o fresaggio.
3) Teleodontoiatria: La telemedicina sta diventando sempre più importante nel settore dentale. Le consulenze online, la gestione dei pazienti a distanza e le applicazione nella telechirurgia assistita.
4) La stampa 3D additiva in crescita rispetto al fresaggio sottrattivo, sta rivoluzionando la produzione di protesi dentali a cominciare dalla totale e poi le applicazioni in ortodonzia e restaurativa. Tecnologie che rendono sempre più sostenibile dal punto di vista economico e ambientale il processo di cura.
Alcune curiosità:
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità