HOME - Cronaca
 
 
07 Marzo 2024

All'avanguardia nell'odontoiatria: il Congresso Mediterraneo AIOP 2024

Si terrà dal 15 e 16 marzo 2024 a Riccione. Obiettivo: esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi


L'Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) sta per lanciare uno dei suoi eventi più attesi: il Meeting Mediterraneo del 2024 che si terrà a Riccione il 15 e 16 marzo 2024.

L’appuntamento si propone di esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi, offrendo un'opportunità unica per i professionisti di aggiornarsi sulle ultime scoperte e di connettersi con esperti del settore.

Il programma scientifico del Meeting coprirà una vasta gamma di argomenti, con un'enfasi particolare sulla sinergia tra protesi e ortodonzia.

Attraverso sessioni plenarie, relazioni, tavole rotonde e workshop interattivi i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire argomenti chiave come:

  • L'edentulia singola anteriore e posteriore: approcci alla chiusura dello spazio e alla sostituzione protesica;
  • Estetica mucogengivale: l'importanza della correzione ortodontica e della chirurgia parodontale;
  • Trattamenti ortodontici nei pazienti adulti con necessità protesiche e restaurative;
  • Ortodonzia tradizionale vs. ortodonzia invisibile: evoluzione, possibilità e limiti;
  • Rivoluzione delle Temporary Anchorage Devices (TADs) nel trattamento ortodontico pre-protesico;
  • Allineatori trasparenti: vantaggi, limiti e applicazioni pre-protesiche;
  • Ortodonzia linguale: prospettive future e considerazioni cliniche.  

Sessioni parallele
In aggiunta alle sessioni principali sono previste sessioni parallele che esploreranno temi specifici in modo più dettagliato. Queste sessioni offriranno ai partecipanti l'opportunità di scegliere argomenti diversi e di personalizzare il proprio percorso di apprendimento.

Tra i temi delle sessioni parallele:

  • Approcci multidisciplinari per la gestione di casi complessi;
  • Nuove tecnologie e strumenti digitali in protesi e ortodonzia;
  • Casistiche cliniche e soluzioni innovative.  

AIOP Young e Formazione Continua: investire nel futuro
Il congresso AIOP 2024 dedicherà spazio e risorse significative alla formazione dei giovani professionisti attraverso la sezione AIOP Young. Questo programma speciale offrirà workshop, corsi e sessioni di mentoring per supportare e guidare le nuove generazioni di odontoiatri e odontotecnici nel loro percorso di crescita professionale.  

AIOP Education Le scuole di odontotecnica italiane portano nella sessione parallela il loro contributo al progetto coordinato dai soci attivi.  

Il meeting mediterraneo di AIOP 2024 -sottolinea Stefano Granata della Commissione editoriale AIOP- rappresenta un'opportunità senza precedenti per i professionisti dell'odontoiatria di accedere alle ultime conoscenze, di condividere esperienze e di connettersi con i leader del settore. Con un programma ricco e coinvolgente, questo evento promette di essere un momento di crescita, ispirazione e innovazione per tutti i partecipanti. Non perdete l'opportunità di essere parte di questa straordinaria esperienza e di contribuire a plasmare il futuro dell’odontoiatria”.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


“Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa”, è il titolo dell’edizione numero 15 del Meeting Mediterraneo di AIOP che si terrà a...


L’incontro organizzato dall’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica ruota attorno agli aspetti clinici e tecnici per il benessere generale del paziente. Approfondiamo i...

di Lorena Origo


Prove tecniche di ripresa dopo la pandemia, del nuovo corso societario AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica - che il 2 e 3 luglio ha proposto nel sontuoso Palazzo di Varignana (BO) il...


Eletta la nuova squadra che affiancherà il presidente Del Lupo fino a fine mandato. Paolo Smaniotto dirigente della sezione odontotecnica


Uno studio di follow-up a lungo termine ha analizzato la longevità degli impianti e la frequenza di complicazioni biologiche e tecniche nel lungo periodo


Uno studio ha analizzato l'influenza della copertura palatale sulla percezione della consistenza alimentare. Determinante è la precisione della protesi


Una ricerca evidenzia come potrà essere una alternativa ma ad oggi non sembrerebbe ancora pronta per sostituire gli scanner intraorali


Uno studio ha confrontato la precisione marginale e interna di protesi fissa realizzate in Co-Cr con metodi analogici (fusione) e quattro tecniche digitali


Uno studio ha cercato di analizzare le eventuali differenti colonizzazioni intorno ad un impianto in zirconia ed uno in titanio


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi