HOME - Cronaca
 
 
12 Marzo 2024

Don Orione affida la gestione del nuovo ambulatorio odontoiatrico a Odontocoop

Tariffe calmierate per tutti i cittadini, l’obiettivo è quello di offrire un servizio di eccellenza mantenendo il fondamentale aspetto dell’accessibilità alle cure. Cerimonia di inaugurazione il 23 marzo


Il 20 marzo ricorre la Giornata Mondiale dedicata alla salute orale. La giornata è l’occasione scelta dal Don Orione per ricordare l’importanza e la necessità di cure odontoiatriche accessibili e sostenibili per tutti. Con questo obiettivo lo storico istituto lombardo e Odontocoop, Srl che promuove in Lombardia il modello di odontoiatria ospedaliera, hanno deciso di unire le proprie esperienze in una collaborazione virtuosa. Le due realtà si sono incontrate per dare una risposta concreta alle esigenze di famiglie e cittadini milanesi, ispirate dalle parole di San Luigi Orione: “Vorrei avere un cuore senza confini per raggiungere tutte le sofferenze e lenire ogni dolore”. 

Così il 23 marzo sarà inaugurato il nuovo ambulatorio odontoiatrico in viale Caterina da Forlì 19 a Milano, dopo una tre giorni dedicata alla salute orale promossa dall’Istituto milanese in collaborazione con i professionisti di Odontocoop attraverso incontri, dialoghi, controlli e valutazioni gratuite per adulti e bambini. 

Dal 1933 il Piccolo Cottolengo per la città di Milano è un punto di riferimento per la salute di tutti coloro che sono nel bisogno. I principali valori su cui l’Istituto si fonda sono la centralità della persona e lo spirito di famiglia. Sin dagli inizi i servizi educativi e l’ospitalità hanno fatto sì che l’Opera Don Orione fosse considerata come “una porta aperta a tutti coloro che sono nel bisogno”. Quella visione si è trasformata in una missione che ancora oggi pone ogni persona assistita al centro del processo di cura e concepisce qualsiasi intervento sanitario, assistenziale, educativo in funzione di questa centralità, con l’obiettivo di promuovere una qualità di vita sempre migliore. Con il tempo il Don Orione ha continuato a garantire un clima familiare accogliente senza dimenticare la necessità di valorizzare l’innovazione scientifica. 

È proprio in quest’ottica che si colloca la scelta di aprire un nuovo ambulatorio odontoiatrico, per garantire l’accessibilità universale ai servizi di eccellenza coinvolgendo Odontocoop, che da anni opera nel promuovere in tutta Italia il modello di odontoiatria ospedaliera.“L’unione fa la salute” è il motto che caratterizza l’equipe multidisciplinare di Odontocoop chesarà pronta ad accogliere le famiglie milanesi che sceglieranno di affidarsi alle loro cure. Molte sono le “unioni” che fanno la differenza: quella tra pubblico e privato, quella tra l’odontoiatria e altre discipline correlate, l’unione tra tecnologia e tocco umano, l’unione tra eccellenza e accessibilità. 

«L’unione è il principio che permette a un’organizzazione efficiente di diventare eccellente, che consente a un gruppo di diventare team e che assicura che ogni cura abbia il migliore esito possibile». Così Giorgio Magarini, co-founder e amministratore di Odontocoop. 

Ultima, ma non meno importante, l’unione tra il Don Orione e Odontocoop grazie alla quale gli specialisti per la prevenzione e per la salute dentale offriranno prestazioni altamente personalizzate: check up, igiene e sbiancamento, endodonzia e conservativa, chirurgia e implantologia con approccio innovativo e totalmente digitale, protesi fissa e mobile, ortodonziatradizionale e invisibile.

I pazienti potranno effettuare esami diagnostici come ortopanoramica e TAC direttamente in ambulatorio. La presenza di un anestesista consentirà di sottoporsi al trattamento con sedazione cosciente laddove necessario.

A cura di: Ufficio Stampa  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi