In vista della Giornata Mondiale della Promozione della Salute Orale che si celebra il 20 marzo di ogni anno AIO invita i soci ad aprire gli studi per promuovere la salute orale
In vista della Giornata Mondiale della Promozione della Salute Orale che si celebra il 20 marzo prossimo, AIO invita i propri soci ad aprire gli studi dei soci e simpatizzanti nella settimana 18-22 marzo con attenzione speciale alle fasce più vulnerabili.
“In un qualsiasi giorno della settimana 18-22 marzo 2024, meglio mercoledì 20 marzo, esortiamo tutti i Soci e simpatizzanti della nostra Associazione, e chi da fuori condivide alcune nostre idee, a dare un segnale inedito alle Istituzioni”, scrive l’Esecutivo AIO in una nota inviata ai propri soci.
“Per quel giorno, chiediamo di tenere lo studio aperto ed effettuare le prime visite gratuitamente”.
Il problema mondiale di tutta l’Odontoiatria, nel mondo, è l’aumento delle situazioni di disagio sociale e sanitario, ricorda AIO. “Povertà e malattie sottostanti sempre più complesse si diffondono e ci chiedono di anticipare le loro conseguenze sul cavo orale, o di segnalarle per tempo se sistemiche. Per un problema “top”, è il nostro messaggio, in Italia c’è un Odontoiatra “top. Molti di noi operano fuori dal Servizio Sanitari pubblico. Ma tutti insieme siamo il tessuto produttivo sano del paese. E vogliamo dire la nostra”.
I dentisti AIO da sempre sono pronti ad “offrire agli Italiani una prevenzione dentale coordinata, accessibile e sostenibile, intercettando soluzioni efficaci, in un Paese che ha sempre più bisogno del nostro rigore, delle nostre capacità di relazione con l’Utenza, della nostra propensione a prendere in carico responsabilità sociali”.
Sulla questione delle visite gratuite AIO ricorda che “la prima visita è la chiave di una buona diagnosi e deve lasciare traccia nella storia clinica di un Paziente. Eseguirla gratis non è esattamente da noi. Abbiamo sempre detto no. Ma per un giorno speciale", sottolinea AIO, “diremo sì”.
Nella foto da sinistra: il Segretario Culturale AIO e Presidente AIO Academy Dottor Vincenzo Musella, la Tesoriera Dottoressa Mariagiovanna Cotugno, il Presidente Nazionale Dottor Gerhard K. Seeberger, il Vice Presidente Dottor David Rizzo e il Segretario Sindacale Dottor Danilo Savini.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN
O33cronaca 16 Gennaio 2025
In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025
cronaca 16 Gennaio 2025
Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...
cronaca 15 Gennaio 2025
Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Normative 17 Gennaio 2025
La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN
O33Cronaca 16 Gennaio 2025
In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese
Cronaca 16 Gennaio 2025
Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...
Igienisti Dentali 15 Gennaio 2025
La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 15 Gennaio 2025
Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista
Aziende 15 Gennaio 2025
Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...
Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante
La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna
Approfondimenti 14 Gennaio 2025
La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio
Cronaca 14 Gennaio 2025
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare