HOME - Cronaca
 
 
10 Aprile 2024

Odontoiatria materno-infantile, al via il progetto dell’AST Ancona

Accompagnamento assistenziale odontoiatrico alla mamma per il periodo di gestazione e al bambino fino ad età scolare e oltre


Il mantenimento di ottimali condizioni di salute orale nella donna è fondamentale per il miglior esito della gravidanza e per la promozione della salute orale del nascituro. Molte sono le domande che si pongono le mamme durante la gravidanza: posso sottopormi a cure odontoiatriche in gravidanza? Quali farmaci potrò assumere? Quando dovrò iniziare a portare il mio bambino dal dentista? A che età devo iniziare a lavargli i denti? 

Proprio per questo motivo è nata l’Odontoiatria Materno-Infantile, branca specifica dell’odontoiatria che si propone, in collaborazione con le Unità Operative della Ginecologia/Ostetricia e della Pediatria, di dare risposte e di fornire un accompagnamento assistenziale odontoiatrico alla mamma per tutto il periodo di gestazione e al bambino fino all’età scolare ed oltre. Non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura della propria salute orale e di quella dei bambini.  

Il progetto punta a sottolineare l’importanza per la futura mamma di sottoporsi a visita odontoiatrica ancora prima che la gravidanza abbia inizio e, durante la gestazione, si consiglia una visita a trimestre per avere indicazioni, consigli e prescrizioni individualizzate. Nei presidi ospedalieri dell’AST Ancona (Fabriano, Jesi, Senigallia, Loreto) sono a disposizione degli spazi orari dedicati a questo tipo di attività. 

 A breve, inoltre, seguirà uno screening scolastico per la prevenzione della patologia orale e per la promozione di un corretto stile di vita (educazione alimentare, educazione all’igiene orale, riconoscimento dei fattori di rischio) in età scolare garantendo così una continuità del progetto per tutta la durata dell’età evolutiva. 

A cura di: Ufficio Stampa AST Ancona



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi