HOME - Cronaca
 
 
11 Aprile 2024

ASO corso FAD su attrezzature, strumenti e preparazione

10 ore di aggiornato valido per l’assolvimento dell’obbligo annuale. Update circa la gestione delle attrezzature ed i macchinari presenti in uno studio odontoiatrico


L’odontoiatria è una disciplina in continua evoluzione, sia relativamente alle conoscenze scientifiche sia per quanto riguarda le tecnologie coinvolte nell’attività clinica ambulatoriale.  

Nell’ultimo ventennio l’odontoiatra ha visto molti cambiamenti nei protocolli clinici e nello strumentario a sua disposizione. In un’ottica di lavoro di squadra, come sempre avviene in odontoiatria, è essenziale che anche l’assistente di studio riceva i medesimi aggiornamenti e che rimanga al passo coi tempi.  

In questo corso FAD di 10 ore, valido per l’aggiornamento annuale ASO, oltre ad un update circa la gestione delle attrezzature ed i macchinari presenti in uno studio odontoiatrico, ci concentreremo sui protocolli di igiene con particolare focus in chirurgia, sulla gestione dell’adesione smalto-dentinale e dei manufatti protesici dalla parte di chi assiste l’operatore, sulla presa del colore e su molti altri aspetti clinici che caratterizzano il mestiere dell’assistente di studio.


L’obiettivo del corso è quello di fornire quegli strumenti culturali di aggiornamento che permettano all’assistente, in diverse circostanze cliniche, di muoversi con consapevolezza e autonomia.

Il corso FAD si sviluppa su 7 moduli:

Modulo 1 e 2: Attrezzature odontoiatriche  Verranno passati in rassegna tutti i macchinari e le attrezzature normalmente presenti in uno studio odontoiatrico avendo cura di fornire al discente una visione aggiornata circa l’utilizzo, la cura e la gestione ambulatoriale.

Modulo 3: Protocolli operativi Dopo aver introdotto il razionale alla base della corretta preparazione del campo operatorio, verranno mostrate tutte le fasi e le particolari attenzioni necessarie a rispettare i protocolli di chirurgia pulita e chirurgia sterile.

Modulo 4: Le suture chirurgiche Quello delle suture è un mondo che si è particolarmente evoluto negli ultimi 20anni. In questo modulo i discenti impareranno a riconoscere i vari tipi di fili e aghi da sutura, verranno inoltre fornite indicazioni per una corretta assistenza durante l’esecuzione della sutura.

Modulo 5: Muoversi nell’area operativa Tramite una serie di filmati e fotografie si forniranno ai discenti delle indicazioni per muoversi correttamente durante le fasi di preparazione, riordino e svolgimento dell’attività clinica.

Modulo 6: Pillole di adesione dal punto di vista dell’ASO Tramite una serie di sequenze fotografiche verranno fornite indicazioni circa la preparazione dei manufatti protesici durante le manovre di cementazione adesiva.

Modulo 7: Il colore in odontoiatria La scelta del colore è un aspetto cruciale per ottenere un buon risultato estetico. Verranno spiegati i principi base del colore in odontoiatria e l’uso delle scale colore dalle più tradizionali alle più evolute.

Per informazioni ed iscrizioni cliccate qui.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un Corso FAD per apprendere i principi delle preparazioni protesiche parziali e totali aggiornate ad oggi, conoscendo i vantaggi dello Smile Designing digitale e analogico


Corso FAD ECM per odontoiatri ed igienisti dentali che rilascia 25 crediti formativi: 5 moduli, 25 le ore formative


cronaca     23 Settembre 2024

Focus implantologia

Da EDRA un pacchetto di Corsi FAD sull’implantologia dentale: dalla preparazione del paziente, alla fase chirurgia e protesica anche con tecniche digitali. 50 crediti ECM erogati


8 relatori di fama internazionale, 8 moduli videoregistrati per un totale di 16 ore formative per valutare le varie scelte di come approcciare un caso mono e pluri-disciplinare in un corso unico di...


cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


Disponibile online il nuovo catalogo di EDRA per la formazione professionale in modalità FAD. Un’unica piattaforma per l’aggiornamento professionale grazie ai Corsi FAD,...


Le implicazioni alimentari in odontoiatria, i consigli da dare ai pazienti e le correlazioni con la salute generale. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Saccomanno


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Il libro EDRA di Jan Lindhe è il riferimento indispensabile per gli odontoiatri. Offre linee guida aggiornate per la cura parodontale e l’implantologia, con un focus su...


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave


cronaca     27 Gennaio 2025

L’ARCS di Udine cerca 9 ASO

Indetto un concorso per titoli ed esame. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2025


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi