Sabato 11 maggio torna l’Oral Cancer Day 2024. Dopo 18 anni è ancora necessario mantenere alta l’attenzione su questa neoplasia ancora troppo diffusa
Nato nel 2007, sabato 11 maggio si celebra l’Oral Cancer Day, l’evento ideato dalla Fondazione ANDI ETS per sensibilizzare i cittadini, ed i dentisti, verso la prevenzione del tumore del cavo orale. Ha ancora senso organizzare l’Oral Caner Day dopo 18 anni di impegno, si chiede provocatoriamente il presidente della Fondazione ANDI Evangelista Giovanni Mancini.
Ed i tragici fatti di cronaca dei giorni scorsi che informano della morte di un quarantenne romano per una tardiva diagnosi dimostrano che l’attenzione deve essere sempre alta, come ci ha ricordato nei giorni scorsi il prof. Giovanni Lodi.
L’Obiettivo dell’edizione di quest’anno dell’Oral Cancer Day è sempre quello di sensibilizzare i cittadini italiani e attivare gli odontoiatri a essere sempre più efficaci nella diagnosi precoce del cancro della bocca. “Lo scenario epidemiologico –ricordano dalla Fondazione ANDI- è stabile ma con troppi casi diagnosticati in fase tardiva, quando le possibilità di trattamento sono minori e più invasive e la sopravvivenza a cinque anni è ridotta”.
La necessità di intercettare precocemente la malattia si evince dai dati sul tasso di sopravvivenza a cinque anni, che si aggira intorno al 50-60%, “numeri preoccupanti perché la prognosi peggiora quando la malattia, non essendo stata intercettata in tempo, è progredita; il basso status socio-economico, l’età avanzata e il consumo di alcol e tabacco sono fattori di rischio nel 70% dei casi”, ricordano da Fondazione ANDI.
Tra gli strumenti che Fondazione ANDI mette a disposizione dei dentisti italiani da consegnare ai propri pazienti un decalogo che ricorda i sintomi del tumore del cavo orale, lo potete scaricare da questo link.
Qui potete scaricare le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza in patologia e medicina orale a cura di SIPMO.
“Gli strumenti utilizzati dalla Fondazione ANDI E.T.S., sin dalla prima edizione, sono determinati a tentare di ridimensionare ulteriormente, attraverso una intercettazione precoce, i circa 9.900 casi di tumore del distretto cervico -facciale di cui oltre 4.000 del solo cavo orale che ogni anno colpiscono gli italiani, L’incidenza in Italia è di 7 casi ogni 100.000 abitanti (8 ogni 100.000 nei maschi e 5 ogni 100.000 nelle femmine”. Nelle piazze italiane Dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria, l’Oral Cancer Day nel 2024 ritorna di nuovo nelle piazze italiane. Quest’anno all’evento hanno aderito 72 sezioni provinciali ANDI, di cui 34 scenderanno in piazza il 11 maggio per sensibilizzare il pubblico sui temi della salute orale e della prevenzione al tumore del cavo orale. A questo link l’elenco.
Un mese di visite preventive
L’Oral Cancer Day consente ai cittadini di prenotare una visita di screening gratuita negli studi dentistici aderenti. La visita si svolge in modo semplice, attraverso un controllo accurato di tutta la mucosa orale del paziente, allo scopo di rilevare la presenza di eventuali lesioni, per decidere se e quando riferire la lacerazione individuata allo specialista e, nel caso, rimandare il paziente a una struttura di secondo livello per la diagnosi definiva.
Per contrastare con forza questa forma tumorale, spesso sottovalutata, i dentisti italiani si sono uniti, ormai da alcuni anni, con AIOLP (Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti), FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale), SIOeChCF (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) e SIPMO (Società Italiana di Patologia e Medicina Orale).
A questo link il sito dedicato all’Oral Cancer Day.
Photo Credit: pagina Facebook Fondazione ANDI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione