In programma a Rimini dal 16 al 18 maggio, la più importante manifestazione italiana del dentale e l’edizione del 2024 si annuncia con una crescita a doppia cifra. Ricordatevi di preiscrivervi
Ai tradizionali 6 padiglioni se ne aggiungono 2 per un totale di 60.000 mq; le aziende presenti – tra espositori, società rappresentate e case editrici – sono 388 in tutto.
Le imprese internazionali crescono dell’8% rispetto al 2023, con una forte presenza tedesca e cinese e un totale di 23 paesi rappresentati.
I nuovi espositori salgono a 83 con una crescita del 22% rispetto alla scorsa edizione e di questi una decina sono aziende che si occupano di medicina estetica, che faranno per la prima volta la loro comparsa a Expodental Meeting. Complice, sicuramente, il programma culturale di medicina estetica in odontoiatria, accreditato ECM, organizzato in tre giorni grazie alla volontà di UNIDI di arricchire l’offerta formativa della manifestazione.
Tra le novità di Expodental Meeting 2024 anche Tecnodental Forum, completamente rinnovato e organizzato in due sale e tre giornate ricche di eventi, un programma con numerosi relatori italiani tra i più noti, capaci di fissare gli attuali paradigmi delle diverse lavorazioni odontotecniche di maggiore attualità.
Tra le tante novità anche le nuovissime sale corsi gonfiabili illuminate, mai viste in una fiera italiana, che sono disseminate nei padiglioni e testimoniano anch’esse la volontà pionieristica della manifestazione nonché una forte attenzione alla sostenibilità ambientale.
Expodental Meeting 2024 è altresì l’occasione per presentare la nuova campagna di comunicazione della manifestazione 2025, che è già iconica. Se non altro per il fatto che il visual è stato parzialmente generata utilizzando software basati su intelligenza artificiale generativa, attraverso un mix di tecniche tradizionali e opzioni avanzate basate sull’IA. Il risultato è un’immagine dal forte impatto cromatico che permette di catturare l’attenzione di chi la osserva, lasciando sensazioni a metà tra il reale e l’onirico, con un copy, Il futuro si vede meglio da qui, che rappresenta la chiave di lettura corretta di questa campagna: la volontà di ricordare che Expodental Meeting è un evento che da sempre, ma oggi ancora di più, permette di guardare al futuro del settore dentale da un punto di vista privilegiato. La manifestazione, infatti, ogni anno, raccoglie centinaia di espositori da tutto il mondo che presentano le loro più importanti novità di prodotto e di servizio a beneficio dei professionisti di settore.
“Le aspettative della vigilia sono davvero alte” afferma Fabio Velotti, Presidente di UNIDI. “Le novità di Expodental Meeting sono tante e tanti sono i progetti di UNIDI dedicati a rafforzare il posizionamento delle aziende dentali italiane e dei nostri associati nel mercato nazionale e in quello internazionale. Tra questi annoveriamo un ulteriore rafforzamento delle iniziative dedicate agli odontotecnici che inizieremo a svelare durante la manifestazione.”
“Il programma scientifico di Expodental Meeting 2024, arricchito ulteriormente rispetto al passato, grazie anche alla 3 giorni dedicata alla medicina estetica organizzata da UNIDI, e le due sale di Tecnodental Forum” commenta il direttore di UNIDI Linda Sanin “conferma la grande attenzione della manifestazione e dell’associazione verso tutti i nostri visitatori e i diversi professionisti del dentale.”
A Expodental Meeting, inoltre, grazie all’impegno congiunto con ITA - Italian Trade Office, è attesa una delegazione di 37 dealer provenienti da 17 paesi diversi che incontreranno le aziende italiane.
Il dettaglio di tutto il programma scientifico di Expodental Meeting è aggiornato sul portale visitatori dove è possibile prenotare i diversi eventi, scaricare il biglietto di ingresso, consultare l’elenco espositori. È necessario accedere o registrarsi al link: https://visitors.expodental.it/login.php?ide=184
Per ulteriori informazioni: www.expodental.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Igienisti Dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale