Il Ministro Bernini firma i decreti con le disponibilità per il nuovo anno accademico. 149 i posti in più per Odontoiatria, nascono 2 nuovi Atenei sede di corso di laurea
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i Decreti che definiscono i posti provvisori disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria (lingua italiana e lingua inglese) e Medicina veterinaria (lingua italiana), per il prossimo anno accademico, 2024/2025. “I posti sono attribuiti agli atenei in via provvisoria, in attesa della definizione dell’accordo che sarà assunto nell’ambito della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano”, spiegano dal Ministero.
Per Odontoiatria sono in totale 1.535 i posti provvisoriamente disponibili per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria (DM n. 757 del 24-05-2024). Di questi 116 sono riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero.
Lo scorso anno erano stati assegnati 1.276 posti per i candidati dei Paesi UE e non UE residenti in Italia e 110 posti per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero.
Rispetto allo scorso anno vengono aperti, sono ancora in fase di accreditamento, due nuovi corsi per la laurea in odontoiatria in altrettanti Università private che salgono così a 5. Queste quelle nuove che saranno sede di corso di laurea in Odontoiatria: Libera Università Mediterranea (in provincia di Bari) e Università "Campus Bio-Medico" di Roma. Per Medicina e Chirurgia sono attualmente previsti 20.867 posti. Di questi 1.400 sono riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero.
Questi i posti per singolo ateneo e l’incremento rispetto allo scorso anno, tra parentesi il numero di posti per candidati in UE
Bari 25 -5 rispetto allo scorso anno (2)
Bologna 36 (3)
Brescia 20
Cagliari 25 (1)
Catania 25 (1)
Catanzaro 20 (2)
Chieti 40 (6)
Ferrara 15 -35 rispetto lo scorso anno
Firenze 33 (2)
Foggia 50
Genova 30 (5)
L'Aquila 50 (9)
Casamassima (Ba) università LUM "Giuseppe Degennaro" (nuovo Ateneo in fase di accreditamento) 40
Messina 50
Milano 60
Milano "Bicocca" 30 (1)
Cattolica "S.Cuore" 25
Milano San Raffaele 60
Modena e Reggio Emilia 20
Napoli "Federico II" 60
Campania – “L.Vanvitelli” 55
Padova 32 (2) Palermo 18 -7 rispetto anno scorso (1)
Parma 28 (2)
Pavia 20 (1)
Perugia 25 +2 rispetto all’anno scorso (5)
Pisa 20 (5 in più rispetto allo scorso anno)
Politecnica delle Marche 20
Roma "La Sapienza" 60 (3)
Roma La Sapienza in lingua inglese 19 (6)
Roma - "Tor Vergata" 80 + 38 rispetto all’anno scorso (2)
Roma – UniCamillus 75 (35)
Roma - Università "Campus Bio-Medico" 55 (in fase di accreditamento) (5)
Salerno 30 Sassari 20 (10 in meno rispetto allo scorso anno) (3)
Siena (in inglese) 23 -2 rispetto all’anno scorso (2)
Torino 40 (4)
Trieste 40
Varese Insubria 20 (1)
Verona 25
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 16 Ottobre 2024
L’obiettivo è attuare la riforma già dal prossimo anno accademico, si punterà su di un semestre comune ma il numero programmato rimarrà e, forse, anche il test
cronaca 07 Ottobre 2024
La decisione del Tar del Lazio aveva messo a rischio l'immatricolazione di migliaia di studenti universitari anche per il successivo anno accademico 2024/2025
Per pura casualità, credo, in questi giorni due eventi hanno affrontato, o affronteranno, il tema della medicina estetica in ambito odontoiatrico. Ovvero quanto consentito dal...
cronaca 19 Settembre 2024
La Ministra Bernini interviene sul futuro dei test di ammissione riproponendo gli obiettivi già annunciati di una possibile riforma
cronaca 31 Luglio 2024
Il decreto firmato dal Ministro Bernini conferma il numero di posti provvisori indicati a marzo. 20.867 posti disponibili i posti disponibili a medicina
“The doors are open” è il demagogico grido che si leva dalle sale del potere romano; non più numero chiuso a Medicina e, per conseguenza, a Odontoiatria. (vedi la notizia...
normative 29 Settembre 2022
Il MUR definisce le nuove regole per accedere ai test di ammissione. Prof. Di Lenarda: novità significativa che dovrà essere valutata nella pratica dopo la pubblicazione dei decreti attuativi
La vera novità del decreto con le modalità dello svolgimento dei test per l'ammissione alle facoltà a numero programmato, tra cui medicina e odontoiatria, è arrivata dal...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap