Il congresso Opera Vicenza 2024, organizzato dall'azienda implantare Btk, anche quest’anno ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile nel panorama delle riabilitazioni implanto-protesiche. Tenutosi su due giorni, il congresso dal titolo "Il ripristino di funzionalità ed estetica nelle riabilitazioni implanto-protesiche nei pazienti edentuli" ha offerto una panoramica completa e dettagliata sulle ultime novità del settore.
Il primo giorno si è aperto con una sessione plenaria che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di rinomati esperti come il prof. Felice Festa, il prof. Fernando Zarone, il dott. Antonio Olivo e il dott. Umberto Zanetti. Le relazioni presentate hanno abbracciato una vasta gamma di argomenti, dalla gnatologia alla protesica, fino alla chirurgia maxillo-facciale, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per aggiornarsi su tecniche e approcci innovativi. Durante queste presentazioni, il prof. Festa ha approfondito i più recenti sviluppi nella gestione gnatologica di pazienti riabilitati tramite chirurgia guidata, mentre il prof. Zarone ha illustrato le nuove frontiere in protesi, soffermandosi sull’importanza dell’estetica in combinazione con la funzionalità. Il dott. Olivo, il dott.. Negrini e il dott. Zanetti hanno invece condiviso casi clinici complessi, evidenziando le sfide e le soluzioni avanzate nel campo della chirurgia maxillo-facciale.
Il secondo giorno è stato dedicato ai tavoli tecnici, offrendo ai partecipanti l'opportunità di interagire direttamente con i prodotti e le tecniche discusse il giorno precedente. Questa sessione pratica ha permesso di approfondire i casi clinici attraverso dimostrazioni ed hands-on, fornendo un valore aggiunto al congresso. I partecipanti hanno potuto toccare con mano le soluzioni implantari di Btk, confrontarsi con gli esperti e discutere dettagliatamente delle tecniche chirurgiche.
Oltre alle intense sessioni scientifiche, il congresso ha previsto momenti di svago e relax, favorendo il networking tra i professionisti presenti. Questi momenti di convivialità hanno facilitato lo scambio di idee e esperienze, consolidando ulteriormente la comunità degli specialisti del settore. In conclusione, l'evento ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento professionale e di crescita, sia sul piano tecnico-scientifico che su quello relazionale, confermando ancora una volta che Btk resta una delle aziende più vivaci nel mondo dell’implantologia e delle soluzioni per il chirurgo odontoiatra.
A cura di: BTK
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
cronaca 02 Luglio 2025
Obiettivo la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali. La collaborazione si consolida nel 25° anniversario di Smile House ETS
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Igienisti Dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.
Approfondimenti 02 Luglio 2025
Un progetto della Tokyo University of Foreign Studies utilizza un apposito filo interdentale per misurare facilmente e con precisione l’ormone dello stress