HOME - Cronaca
 
 
25 Giugno 2024

Fabio Velotti confermato alla presidenza di UNIDI

Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto


L’Assemblea Generale dei Soci di UNIDI, l’Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane, in nome della continuità del grande lavoro svolto dal Consiglio Direttivo nel corso dell’ultimo biennio, ha confermato il 25 giugno il secondo mandato della Presidenza di Fabio Velotti, che avrà pertanto il compito di guidare l’associazione fino al 2026.

E’ per me un grandissimo onore essere stato rieletto per un secondo mandato come Presidente di UNIDI” ha dichiarato Fabio Velotti. “Ringrazio tutti i soci e il Consiglio Direttivo per la rinnovata fiducia e confermo il mio impegno al servizio dell’Associazione per il prossimo biennio, finalizzato a garantirne il buon andamento e il continuo sviluppo”.

Con l’elezione del Presidente, UNIDI ha riconfermato anche la maggior parte del Consiglio Direttivo in carica nel biennio 2022-2024, ora composto da 9 consiglieri: Fabio Velotti - Pierrel, Gianfranco Berrutti - Major, Paolo Bussolari - Cefla, Attilio Carnevale - Omec, Luigi Fanin – Cim System, Cristina CesariFavonio - Faro, Emanuela Guerriero – Italor,  Mario Zearo – Advan, e Raffaele Lombardo – Rhein83. Lascia l’incarico Simone Banzi– B&B Dental, al quale va il ringraziamento dell’Assemblea per l’impegno profuso.

La Presidenza e il Consiglio eletto continueranno a lavorare nel solco delle iniziative del biennio precedente, ponendo grande attenzione ai servizi associativi, con un programma rinnovato e arricchito di UNIDI Academy, ai rapporti istituzionali e al programma di internazionalizzazione.

Il programma del consiglio direttivo dei prossimi mesi si concentrerà su due eventi in particolare: Tecnodental Mediterraneo, la nuovissima rassegna dedicata agli odontotecnici in programma al Tarì di Caserta l’8 e il 9 novembre 2024, e sulla prossima edizione di Expodental Meeting, in programma dal 15 al 17 maggio 2025 a Rimini, per garantire che rispetti le aspettative del mercato e confermi gli ottimi risultati dell’edizione 2024.

Quindi, la sfida si trasferisce in Africa dove UNIDI è pronta a lavorare alla riorganizzazione di IDEA, International Dental Exhibition Africa, dal 10 al 12 dicembre 2025 a Dar es Salaam, in Tanzania, che ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento del settore dentale in Africa e di attrarre tutte quelle aziende, italiane e non, che guardano all’Africa come a un mercato dove espandersi.


A cura di: Ufficio Stampa UNIDI



Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA la più grande “collettiva” mai realizzata per promuovere le novità dei produttori italiani in tema di innovazione, tecnologia e...


L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici


Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI


Lo abbiamo chiesto dalla dott.ssa Linda Sanin di UNIDI. “Può capitare che per alcuni dispositivi non sia ancora indicato, dipende da quando è stato immesso in commercio, ma lo...


In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato


AIO tricorda i doveri del professionista in tema di segnalazione di incidenti derivanti dalla Normativa sui dispositivi medici. Sanin (UNIDI): un ruolo di vigilanza con il fine di tutelare la salute...


Fabio Velotti (UNIDI) e Roberto Di Lenarda (CDUO) hanno siglato un accordo che formalizza una partnership già consolidata in tema di ricerca e formazione anche in collaborazione con AISO


I dati dall’Analisti UNIDI Key Stone, indicano dati positivi anche per quanto riguarda i consumi di studi e laboratori che tornano ai livelli pre pandemia


Per ingrandire clicca sull'immagine

Per alcune materie prime i rincari superano il 300%. Le preoccupazioni dell’industria dentale italiana: difficile riuscire ad assorbire i rincari senza aumentare i prezzi


Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità


Da Rimini ottime indicazioni: c’è voglia di “toccare con mano” prodotti ed attrezzature e ritornare in aula per un aggiornamento in presenza 


La produzione ha rallentato soprattutto in ambito tecnologico, l’esportazione ha sofferto maggiormente ma si osservano già i segnali di una poderosa ripresa nel 2021. La sintesi dei dati della...


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi