La selezione dei nuovi docenti AIO under 40 mette le ali. A breve saranno scelti i dieci finalisti che esporranno nel 2025 al 5° Congresso AIO Academy a Palermo
L’odontoiatria e le sue discipline in un pugno di relazioni. Il lavoro quotidiano aggiornato al più alto livello e raccontato in non più di quindici minuti. Così, venti giovani soci AIO si sono messi in gioco venerdì scorso a Modena, presentando i loro contributi al 2° Closed Meeting di AIO Academy, la società culturale di Associazione Italiana Odontoiatri guidata da Vincenzo Musella. Obiettivo, diventare relatori per la formazione degli iscritti AIO. In altre parole, mettere le loro conoscenze al servizio di tutti i colleghi che condividono i loro valori professionali.
Scelti dalle sedi AIO di tutta Italia, i candidati – tutti sotto i 40 anni – si sono ritrovati a Modena alla sede dell’Aesthetic Dental Training Center. Il tempo di esposizione complessivo concesso era meno di cinque ore, ma è stato sufficiente per ascoltare contributi di pregio. A breve saranno scelti i dieci finalisti che esporranno nel 2025 al 5° Congresso AIO Academy a Palermo in concomitanza con il prossimo Congresso Internazionale Itinerante AIO. Anche per gli altri concorrenti si profila un futuro nella formazione in Associazione.
L’arduo compito di selezionare i lavori migliori è affidato alla commissione “ABCD” composta da Nicolas Arnould, Alessio Boldrini, Eleonora Cardamone ed Antonello Demartis, esponenti "storici" del sindacato AIO.
I verdetti, nelle prossime settimane, doteranno AIO della squadra di animatori di formazione più “verde” d’Italia. E non finisce qui.
A Modena, accanto alle “nuove leve”, alla giuria ed al presidente AIO Academy Musella, che è anche Segretario Culturale AIO, erano presenti il Segretario Sindacale Danilo Savini, il Vice Presidente David Rizzo, la Tesoriera Mariagiovanna Cotugno e delegati di alcune sedi. E c’erano i dieci relatori di AIO Academy –già protagonisti nel 2023 a Torino al 4° Congresso AIO Academy – che faranno parte del ricchissimo programma culturale internazionale al prossimo Sofia Dental Meeting in programma dal 26 al 28 settembre.
Durante il Meeting, Simone Chirico, Marta Ciccarelli, Alessandra Da Prato, Federica Fontana, Riccardo Galetti, Jessica Giannatiempo, Alessandra Gramuglia, Alessandro Greco, Edoardo Mancuso ed Andrea Marziali si sono alternati in una revisione tra pari scambiandosi reciproche impressioni sulle loro relazioni. Una sorta di “raduno di Coverciano” per migliorare e ordinare le rispettive presentazioni al fine di omogeneizzare tutto il loro lavoro come una vera delegazione rappresentativa della cultura odontoiatrica di AIO.
Non resta che seguire con crescente partecipazione da parte di tutti il lavoro prezioso dei Giovani di AIO Academy.
A cura di: Ufficio Stampa AIO
Nelle foto: i venti concorrenti. I dieci relatori di AIO Academy per il Congresso Internazionale Sofia Dental Meeting con il Presidente AIO Academy Musella, il Segretario Sindacale Savini ed il Vice Presidente Rizzo.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione