HOME - Cronaca
 
 
15 Ottobre 2006

La solidarietà viaggia


È tempo di bilanci per la prima missione di Oveland for Smile in Romania.
“50.000 chilometri percorsi- ci ha raccontato Lionello Grossi, presidente e direttore operativo della missione - e 11 le città toccate da 250 tra odontoiatri, assistenti e igienisti che hanno prestato servizio in 60 orfanotrofi.
Circa 2.000 i bimbi curati, con 4.000 prestazioni effettuate; oltre le nostre aspettative, dal momento che il nostro obiettivo era di raggiungere le 3.000 prestazioni. Un’esperienza umana intensa a contatto con bambini straordinari. Da maggio a settembre del prossimo anno partiremo di nuovo per la Moldova rumena, con l’obiettivo di curare altri 1.000 bambini”.

GdO 2006; 14

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...


L' associazione SMOM onlus da molti anni promuove interventi odontoiatrici preventivi e terapeutici in quattro continenti. Dal 2013 Smom sta dedicando molte delle sue risorse ad un progetto...


Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down.   Suo papà  ha guidato per cinque ore dal Montenegro,...


De sempre i dentisti, nel promuovere la salute orale, sono impegnati in attività sociali per aiutare le persone che non possono accedere alla cure.Attività, come tutte quelle legate al...


Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...


A luglio Elsevier ha voluto conferire il Re Cares 1st Donations Round, premio creato per sostenere progetti in tutto il mondo in ambito sociale, ad Adotta un sorriso, iniziativa della Fondazione...


In occasione del congresso Expodental si è svolta la premiazione ufficiale del progetto "Adotta un sorriso" promosso dalla Fondazione Andi. Il progetto ha, infatti, ricevuto una somma di 8.000...


Stanno sostenendo gli esami i dodici studenti del primo anno del corso di laurea breve per odontotecnici che la SMOM, insieme alla SNO-CNA, è riuscita ad attivare da gennaio a Kampala, la capitale...


Avviso di selezione per l’assegnazione di n°1 Borsa di Studio semestrale per un Progetto di Cooperazione Internazionale Smom onlus (Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo) è...


Cavaliere della Repubblica per meriti filantropici sulla scia di una tradizione iniziata intorno all’anno 1000, quando il beato Gerardo, originario di Scala sulla Costiera amalfitana, fondò a...


cronaca     14 Ottobre 2008

Volontariato a tutto campo

Ancora una volta è il dottor Pino La Corte, presidente della Smom e attivista instancabile, a raccontare la sua esperienza e quella degli altri che, come lui, non si rassegnano a un mondo tanto...


cronaca     14 Ottobre 2008

Smom: lavori in corso...

Progetti socio-sanitariIn KENYA, nei territori del Samburu District, nei periodi di grave siccità si muore ancora per disidratazione e il bestiame viene decimato. Nel corso del 2007 si è finanziato...


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi