HOME - Cronaca
 
 
15 Ottobre 2006

Più stretto il legame tra Brasile e Italia

di C. Rodighiero


È recente l’accordo tra Sabro e Dabi Atlante per la distribuzione sul territorio nazionale dei riuniti prodotti in Brasile. Dabi Atlante vanta 60 anni di esperienza nel settore dentale, è leader in America Latina ed esporta in 80 paesi. Per la scelta di questo partner, Sabro si è basata sulla propria esperienza ventennale sia come distributore esclusivo di riuniti di alta gamma di case internazionali, europei e statunitensi sia di produttore di una propria linea di riuniti, noti per la qualità e robustezza e certificati da Imq.

Fin dal 1985, Sabro opera come importatore e distributore esclusivo per l’Italia di riuniti di case internazionali. Dal 1994, sulla base della approfondita esperienza e conoscenza tecnica acquisita, progetta e produce anche una propria linea di riuniti. Sabro è certificata secondo Iso 9001: 2000 e 13485:2004 qualificanti le aziende autorizzate alla progettazione e produzione di apparecchiature elettromedicali. I riuniti Sabro posseggono, oltre al marchio Ce , il prestigioso marchio di qualità Imq. Inoltre, Sabro è l’importatore esclusivo per l’Italia della linea endodonzia Dentaport Root Zx e Triauto di J.Morita. Dabi Atlante, oltre ai riuniti dentali, produce una linea completa di attrezzature per odontoiatria ad alta tecnologia, dai manipoli agli ortopantomografi.

Dabi Atlante è certificata secondo Iso 9001: 2000 e 13485:2004 e i riuniti sono certificati dal marchio CE. Esporta la sua produzione in oltre 80 Paesi di tutti i continenti ed è presente in tutta Europa.

Tra le proposte formate Dabi Atlante, il riunito Croma Titanium dispone di una faretra a 4 strumenti, un gruppo idrico con bacinella girevole e bicchiere a flusso temporizzato e braccio assistente a doppia articolazione con due cannule di aspirazione. La poltrona prevede un programma di azzeramento, tre posizioni di lavoro, bracciolo sul lato sinistro e poggiatesta a doppia articolazione. La lampada Reflex Ld consente quattro intensità di illuminazione.

GdO; 2006: 14

Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi