HOME - Cronaca
 
 
15 Ottobre 2006

Respiro del mondo 4: la favela Rocinha di Rio in Brasile

di C. Rodighiero


Dopo il Tibet, il Kenya e il Senegal, pubblicati negli scorsi anni, è ai bambini di Rocinha, una delle tante favelas di Rio, che quest'anno Edoardo Costa dedica il progetto n°4 del Respiro del mondo - un libro fotografico realizzato anche grazie al contributo di Iodosan, disponibile presso le librerie Mondadori.

Lo scopo dell'iniziativa è quello di raccogliere fondi che la onlus Ciak (Construction Intelligent Association Kids) consegna direttamente a chi si occupa in prima persona del benessere dei piccoli bisognosi. Nel caso di Rocinha, la persona di riferimento è Barbara Olivi. È lei, infatti, che si impegna per garantire un'istruzione ai bambini della favela e per offrire loro strutture come un asilo, una scuola materna e il doposcuola. Grazie al suo lavoro, i piccoli possono godere di un ambiente pulito, una doccia calda, giocattoli, affetto, cure mediche, cibo sano e attività sportive. “Vorremmo che i bimbi amassero l’ambiente in cui li ospitiamo; che capissero la differenza tra la strada, casa propria e la scuola, dove cerchiamo di trasmettere loro la passione per lo studio e per le attività culturali, come unico strumento che avranno a disposizione per ambire a un futuro migliore”, afferma Barbara.

Quest'anno, Ciak si prefigge di raccogliere fondi per la ristrutturazione di un nuovo edificio destinato ai bambini, con attrezzature didattiche e personale per la cura dei piccolo ospiti.

GdO 2006; 14

Articoli correlati

Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...


L' associazione SMOM onlus da molti anni promuove interventi odontoiatrici preventivi e terapeutici in quattro continenti. Dal 2013 Smom sta dedicando molte delle sue risorse ad un progetto...


Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down.   Suo papà  ha guidato per cinque ore dal Montenegro,...


De sempre i dentisti, nel promuovere la salute orale, sono impegnati in attività sociali per aiutare le persone che non possono accedere alla cure.Attività, come tutte quelle legate al...


Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...


Il corso universitario di qualificazione dei primi dentisti del Burundi è stato ufficialmente accettato nell'ordinamento nazionale del Burundi. Mercoledì 29 aprile 2017 alla presenza di...


Proprio in questo periodo si sta assistendo alla peggiore crisi umanitaria dei tempi moderni. La guerra in Siria e nei paesi limitrofi ha costretto milioni di persone ad abbandonare le proprie case....


"Si porta a conoscenza dei pazienti che qui lavora il dott. xxx. Essendo questo professionista un omossessuale, si pregano i pazienti di prednere le dovute precauzioni (al fine di tutelare la propria...


A luglio Elsevier ha voluto conferire il Re Cares 1st Donations Round, premio creato per sostenere progetti in tutto il mondo in ambito sociale, ad Adotta un sorriso, iniziativa della Fondazione...


cronaca     27 Giugno 2012

Aio e Andi per l'Emilia Romagna

Si chiama RI Uniti per l'Emilia Romagna - un nome che gioca con l'acronimo del RotaryInternational e con il termine usato per indicare la poltrona utilizzata negli studi dentistici - ed...


Altri Articoli

Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi