I quattro enormi fuoristrada arancioni che in questi anni hanno attraversato il mondo per missioni umanitarie ora si dedicano all'odontoiatria.
In particolare (la notizia pubblicata sul Corriere della Sera ma l'iniziativa è stata presentata al 49° Congresso Amici di Brugg) il progetto ha l'obiettivo di realizzare da giugno a settembre 2006 un progetto di salute dentale per i tantissimi bambini ospiti di orfanotrofi e istituti (70mila secondo dati ufficiali, ma in realtà esattamente il doppio) in Romania.
“Con il Progetto Overland for smile - ha scritto il giornale - grazie ai veicoli appositamente attrezzati, sarà possibile mettere a disposizione dei piccoli pazienti strumenti di elevata tecnologia.”
L'iniziativa nasce dalla cooperazione di tre realtà differenti: con Overland, opereranno l'associazione di volontariato Onlus Asmo e molti medici odontoiatri volontari, con esperienza già maturata in Africa a fianco di varie associazioni.
GdO 2006; 13
interviste 21 Dicembre 2016
Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...
cronaca 27 Maggio 2016
L' associazione SMOM onlus da molti anni promuove interventi odontoiatrici preventivi e terapeutici in quattro continenti. Dal 2013 Smom sta dedicando molte delle sue risorse ad un progetto...
cronaca 25 Giugno 2015
Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down. Suo papà ha guidato per cinque ore dal Montenegro,...
cronaca 11 Settembre 2014
De sempre i dentisti, nel promuovere la salute orale, sono impegnati in attività sociali per aiutare le persone che non possono accedere alla cure.Attività, come tutte quelle legate al...
interviste 15 Novembre 2013
Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...
inchieste 24 Gennaio 2017
Quale è il rapporto dentista paziente in Italia? Difficile poterlo indicare con precisione perche i dati sono influenzati, ovviamente, dal numero dei dentisti esercenti. Ed è su questo...
normative 28 Giugno 2016
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2681/16 riconosce al Ministero della Salute la possibilità di rifiutare il riconoscimento automatico del titolo di laurea rilasciato da...
inchieste 14 Aprile 2016
La tanta temuta (ed annunciata) invasione degli italiani che studiano odontoiatria all'estero, e poi tornano per esercitare la professione, sembra essersi arrestata.Dopo alcuni anni in cui il numero...
cronaca 01 Settembre 2015
Qualche anno fa l'Università portoghese Ferdinando Pessoa aveva tentato di aprire una succursale italiana a Roma ma grazie all'opposizione di associazioni di categoria, Ordine ed Collegio dei...
cronaca 24 Settembre 2014
Siamo arrivati a Slatina, piccola città nel sud ovest della Romania nel tardo pomeriggio. Raggiunto l'ambulatorio mobile sono iniziate le operazioni di "apertura" sul piazzale...
clinica-e-ricerca 05 Agosto 2008
La strada che da Costanta conduce a Tulcea è tutta sassi e buche, lunga, lenta, ripetitiva. Ogni tanto la monotonia viene rotta da qualche carretto trainato da un asinello che torna dal lavoro dei...
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP