HOME - Cronaca
 
 
30 Ottobre 2006

I denti dei cinesi sbarcano in Germania

di N. Maccagno


In Germania secondo il quotidiano Il Sole 24 Ore ha ottenuto le autorizzazioni necessarie all’apertura la McZahn, ovvero McDente, il primo di una catena di studi dentistici in franchising.
Promotori dell’iniziativa, secondo il quotidiano, un tedesco, Werner Brandenbusch, e un immigrato cinese, Pai Mao Yeh, i quali con lo slogan “denti nuovi a costo zero” promettono risparmi consistenti rispetto ai prezzi dei dentisti tedeschi.

Il concetto di discount dentale non è nuovo negli Stati Uniti dove sono attive da anni aziende di questo tipo ma sbarca per la prima volta in Europa utilizzando il made in Cina per ridurre i prezzi.
“Ci riforniremo a Shanghai e Hong Kong di ponti, corone e dentiere” dichiarano i due imprenditori, che sostengono di avere già appuntamenti fino a dicembre e puntano ad arrivare a 30 studi associati entro fine anno e oltre 450 in tre anni. Oltre all’acquisto delle materie prime in Cina, il modello di business prevede - sulla scia delle esperienze Usa - orari di apertura allungati per aumentare la produttività.

Estratto dal quotidiano IL SOLE 24 ORE

GdO 2006; 15

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

BZÄK: “Il maggior carico di lavoro sui collaboratori degli studi medici ed odontoiatrici causato dalla pandemia deve essere riconosciuto dalla Stato”


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Lockdown in Germania ha provocato un impatto economico fortemente negativo anche per la pratica odontoiatrica. I dati da una ricerca del Berlin Institute


Heraeus Kulzer introduce delle nuove apparecchiature e dei nuovi materiali per la produzione CAD/CAM direttamente all'interno del laboratorio odontotecnico, creando così un pacchetto per la...


In un Visto da Fuori avevamo scherzato, ma non troppo, sui dentisti che acquistano prodotti a baso prezzo provenienti da paesi extra europei prendendo spunto da alcune immagini di una "azienda"...


Due paesi, due notizie con punti tristemente in comune per l'Odontoiatria italiana, che riguardano da vicino le cliniche del dentale. La prima viene da lontano, dalla Spagna, dove i vertici di...


DENTALPRO nasce nel 2010 per la volontà e l'intuizione di due odontoiatri milanesi, Paolo Tonveronachi e Samuele Baruch. Oggi DENTALPRO è presente in 7 regioni italiane con 33 cliniche...


Le possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nel mercato del franchising odontoiatrico preoccupano la CAO nazionale che chiede audizione davanti alla Commissione Antimafia. "Quale...


L'allarme sul rischio infiltrazione della criminalità organizzata negli studi odontoiatrici in franchising  l'aveva lanciato Eurispes presentando ad Ottobre la ricerca "Fotografiamo la...


Aio e Aiso, l'associazione degli studenti in odontoiatria, girando tra gli stand presenti al Congresso degli Amici di Brugg di Rimini notano, come molti altri hanno fatto, la presenza di alcune...


Anche gli odontoiatri possono e devono educare i propri pazienti sull’importanza di una buona igiene del sonno


Una terapia innovativa farmacologica, che potrebbe aprire una nuova era nel trattamento dell'OSAS grazie alla riduzione di peso indotta dalla molecola

di Pasquale Saponaro


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi